A disposizione di tutti i coetanei, da utilizzare ad uso personale o collettivo, per scambio di incontri, gemellaggi, opinioni, suggerimenti.
martedì 31 gennaio 2012
Pietro Sabatini
Pietro Sabatini (San Miniato, 31 gennaio 1947) è un ex calciatore italiano, di ruolo terzino sinistro o centrocampista difensivo.
Club -
Proveniente dalla formazione della propria città, il San Miniato, esordisce nella prima squadra della Sampdoria nella stagione 1965-1966, anno della prima retrocessione dei genovesi in Serie B, disputando 5 incontri. Dopo altre due stagioni alternandosi fra campo e panchina, s'impone definitivamente come terzino sinistro titolare a partire dalla stagione 1968-1969, componendo a lungo col quasi omonimo Giuseppe Sabadini la coppia degli esterni difensivi blucerchiati.
Dopo quattro anni da titolare fisso, a partire dalla stagione 1972-1973 perde progressivamente il posto a vantaggio del più giovane Marco Rossinelli. Resta alla Sampdoria fino al 1974, quindi passa al Brescia, dove disputa due stagioni in Serie B schierato prevalentemente da centrocampista.
Scende quindi di categoria per chiudere la carriera in Serie C con le maglie di Benevento e Prato.
In carriera ha totalizzato complessivamente 158 presenze e 6 reti in Serie A e 61 presenze e 5 reti in Serie B.
Nazionale -
Nel 1969 ha disputato un incontro con la Nazionale Under-23 contro i pari età della Spagna.
Dopo il ritiro -
Cessata l'attività agonistica, ha ricoperto il ruolo di allenatore nelle giovanili della Sampdoria, e attualmente gestisce un ristorante nell'entroterra di Genova.
Nolan Ryan
(Refugio, 31 gennaio 1947) è un giocatore di baseball statunitense, uno dei più forti lanciatori della storia della MLB; ha portato i New York Mets al 1° titolo della loro storia nel 1969.
Dal febbraio del 2008 è il presidente dei Texas Rangers.
Carriera da giocatore: New York Mets (1966, 1968-1971)
California Angels (1972-1979) Houston Astros (1980-1988) Texas Ranger (1989-1993)
Riconoscimenti giocatore: 8 scelte All-star ((1972, 1973, 1975, 1977, 1979, 1981, 1985, 1989) 1 vittoria World Series (1969) (New York Mets) AL TSN lanciatore dell'anno (1977) Los Angeles Angels of Anaheim #30 n° ritirato Houston Astros #34 n° ritirato Texas Rangers #34 n° ritirato Hall of fame Texas Rangers Squadra del secolo della MLB
Statistiche MLB: record vittorie - sconfitte 324-292 strikeouts 5714 guadagno medio in corsa 3.19 no-hitters in carriera 7
Alberto Maccari
(Parrano, 4 gennaio 1947) è un giornalista italiano. È attualmente direttore del TGR e del TG1.
Intraprende la carriera di giornalista al Fiorino, quotidiano economico-finanziario di Roma non più in attività, dove sarà anche caporedattore centrale.
È stato vicedirettore del Tg1 dal 1994 al 2007 e di Rai Parlamento dal 2007 al 2009.
Il 1º ottobre 2009 il Consiglio di Amministrazione della RAI lo nomina direttore del TGR con condirettore Alessandro Casarin.
Il 30 luglio 2010 viene nominato ad interim direttore della testata Rai Parlamento, succedendo a Giuliana Del Bufalo. Manterrà l'incarico fino al 28 settembre 2011 fino alla nomina a direttore di Gianni Scipione Rossi alla guida della testata.
Direzione TG1 -
Il 13 dicembre 2011 il consiglio di amministrazione della RAI decide la rimozione del direttore del TG1 Augusto Minzolini con voto determinante del presidente Paolo Garimberti, attribuendo ad interim la carica a Maccari.
Il dg Rai Lorenza Lei ha annunciato che al Cda dell'azienda del 31 gennaio 2012 proporrà la conferma di Maccari alla direzione del TG1 fino al 31 dicembre 2012.
domenica 29 gennaio 2012
Cecilia Donaggio detta Franca
(Venezia, 29 gennaio 1947) è una sindacalista e politica italiana.
Nel 1965 è assunta all'ENEL di Venezia. Nel 1974 si laurea in Scienze Politiche all'Università di Padova. In quegli anni inizia l'impegno sindacale nella FNLE CGIL (sindacato di categoria dei lavoratori del settore energia: elettricità, acqua, gas), prima Segretaria Provinciale di Venezia e successivamente Segretaria della Regione Veneto.
Dal 1989 al 1996 è stata coordinatrice delle donne della CGIL e presidente del Comitato delle donne nella Confederazione Europea dei Sindacati (CES). Nel 1996 passa al sindacato del trasporti e per sette anni è stata nella segretarie nazionale della Filt.
Ex esponente della corrente lombardiana del Partito Socialista Italiano, aderì ai Riformatori per l'Europa e fece parte dei Democratici di Sinistra, di cui fu vice-responsabile del Lavoro.
Dal 18 maggio del 2006 fa parte del secondo governo Prodi in qualità di Sottosegretario Solidarietà Sociale. Durante l’incarico di Governo ha avuto le deleghe al volontariato, all’associazionismo e alle formazioni sociali; alle politiche per gli anziani, l’inclusione e la coesione sociale, a quelle per l’infanzia e l’adolescenza, ed ha supportato il Ministro in materia di responsabilità sociale. Sul versante dei diritti dei disabili ha, tra l’altro, contribuito alla istituzione del Fondo per la non autosufficienza, ed assieme al Ministro ha sottoscritto a New York il 30 marzo 2007 la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con disabilità.
Il 14 ottobre 2007 ha scelto di aderire al Partito Democratico. Nella XVI Legislatura è diventata senatrice nel collegio Veneto. Durante le primarie per il segretario nazionale, ha sostenuto Dario Franceschini ed ora è membro di Area Democratica, la minoranza franceschiniana del Pd.
Linda B. Buck
(Seattle, 29 gennaio 1947) è una biologa statunitense.
Si laureò nel 1975 in microbiologia e psicologia all'University of Washington a Seattle. Nel 1980 terminò il dottorato in Immunologia all'University of Texas Southwestern Medical Center.
Insieme a Richard Axel, ha vinto il premio Nobel per la Medicina nel 2004, per le sue ricerche sui recettori olfattivi e sul funzionamento del sistema olfattivo.
sabato 28 gennaio 2012
Cynthia Jeanne Shaheen
Cynthia Jeanne Shaheen, nata Bowers (Saint Charles, 28 gennaio 1947), è una politica statunitense, senatrice democratica e Governatore del New Hampshire dal 1997 al 2003.
Biografia -
Insegnante di scuola superiore, la Shaheen entrò in politica dapprima con piccoli incarichi, fino poi ad essere eletta governatrice nel 1996. Dopo essere stata rieletta per altri due manda
ti (1998 e 2000), fu messa a capo dell’Harvard Institute of Politics nel 2005, succedendo all'ex Segretario dell'Agricoltura Dan Glickman.
Nel 2008 la Shaheen abbandonò questo incarico per candidarsi al Senato contro il repubblicano in carica John Sununu; sei anni prima la Shaheen si era già scontrata con Sununu per quel seggio, ma ne era uscita sconfitta con il 47% dei voti. Questa volta però l'ex-governatrice riuscì a vincere con il 52% contro il 45% dell'avversario.
La Shaheen è stata anche coinvolta in due elezioni presidenziali: in quelle del 2000 sostenne Al Gore già nelle primarie contro Bill Bradley, tanto che si fece il suo nome come probabile candidata Vicepresidente; in quelle del 2004 invece fu una stretta collaboratrice di John Kerry nella sua campagna elettorale.
José Francisco Rojo Arroita
, detto Txetxu Rojo, (Bilbao, 28 gennaio 1947), è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo.
Anche suo fratello José Ángel, nato il 19 marzo 1948, fu un calciatore. I due fratelli giocarono insieme nell'Athletic Bilbao dal 1970 al 1977, anno in cui José Ángel passò al Racing Santander.
Carriera -
Giocatore -
Club -
Rojo iniziò a giocare nelle giovanili dell'Athletic Club di Bilbao, la squadra della sua città natale. Esordì con la prima squadra, allenata da Agustín Gainza, il 26 settembre 1965, in una partita persa per 1-0 contro il Córdoba. Concluse la sua prima stagione in massima serie con 17 presenze e due reti, segnate contro Valencia e Español. Nella stagione successiva trovò meno spazio nel 4-2-4 di Gainza, scendendo in campo in 12 occasioni e andando in gol soltanto nella partita persa per 2-1 a Barcellona contro l'Español il 12 febbraio 1967. In Coppa del Re segnò due reti in cinque partite. Nella stagione 1967-1968 l'Athletic partecipò alla Coppa delle Fiere. Rojo esordì il 13 settembre nella partita vinta per 1-0 al primo turno contro i danesi del BK Frem. I baschi furono eliminati ai quarti di finale dai finalisti del Ferencvárosi TC. Rojo collezionò 6 presenze e un gol. In Coppa del Re realizzò 4 reti in 5 partite. Nella stagione 1968 1969 contribuì alla vittoria della Coppa del Re. Nella stagione 1969-1970, allenato dal britannico Ronald Allen, Rojo segnò 7 reti in Primera División, raggiungendo il numero massimo di reti realizzate in un campionato nella sua carriera e contribuendo al raggiungimento del secondo posto in classifica. Realizzò due doppiette nelle partite vinte contro l'Elche CF e il Las Palmas. Collezionò due presenze in Coppa delle Coppe ma l'Athletic fu eliminato al primo turno dagli inglesi del Manchester City, vincitori del trofeo per la prima volta. Nella stagione 1972-1973 fu il migliore marcatore dei baschi in campionato con sette gol e contribuì alla vittoria della seconda Coppa del Re della sua carriera segnando due reti in sette partite. Raggiunse la finale della Coppa UEFA 1976-1977 e scese in campo all'andata e al ritorno contro la Juventus. Gli italiani si aggiudicarono il trofeo per il computo dei gol in trasferta, vincendo per 1-0 a Torino e perdendo 2-1 a Bilbao. Rojo non segnò in finale ma realizzò due reti nella fase a eliminazione. Giocò l'ultima partita con l'Athletic l'11 aprile 1982, quando l'allenatore Javier Clemente lo mandò in campo al posto del difensore Luis de la Fuente al 74' della partita pareggiata per 2-2 in casa del Barcellona.
Nazionale -
Il 26 marzo 1969 esordì con la Nazionale spagnola scendendo in campo a Valencia nella partita vinta per 1-0 contro la Svizzera. Collezionò 18 presenze e tre reti. Giocò l'ultima partita in Nazionale il 15 novembre 1978 in occasione di una vittoria per 1-0 contro la Romania. Nel 1979 collezionò due presenze con la Selezione di calcio dei Paesi Baschi, contro l'Irlanda e la Bulgaria.
Giovanni Francesco Antoci
(Ragusa, 28 gennaio 1947) è un politico italiano, attuale presidente della Provincia di Ragusa.
Laureato in ingegneria, sposato, due figli, è stato insegnante di topografia presso l'Istituto per Geometri di Ragusa, membro del Consiglio dell'Ordine degli ingegneri, presidente diocesano dell'Azione Cattolica dal 1973 al 1980. È stato eletto consigliere comunale di Ragusa nel 1980, sindaco dal 1985 al 1991 e, come esponente della Democrazia Cristiana, deputato alla Camera. Oggi aderisce all'UDC.
Elezioni amministrative del 2001 -
È stato eletto Presidente della Provincia nel turno elettorale del 2001 (elezioni del 25 novembre), raccogliendo il 58,3% dei voti in rappresentanza di una coalizione di centrodestra.
È stato sostenuto, in Consiglio Provinciale, da una maggioranza costituita da:
Forza Italia
UDC
Alleanza Nazionale
Nuova Sicilia-PRI
Elezioni amministrative del 2007 -
Alle elezioni amministrative del 13 e 14 maggio 2007, l'ing. Giovanni Francesco Antoci è stato rieletto Presidente della Provincia Regionale di Ragusa con la maggioranza dei voti e con una percentuale del 65,40%. La coalizione che sostiene il presidente Antoci nel suo secondo mandato è composta da UDC (23%), Forza Italia (18,9%), Alleanza Nazionale (14,4%), MPA (6,8%), Alleanza Siciliana (1,5%), PRI (0,8%), Nuovo PSI-Alleanza Popolare (0,6%).
venerdì 27 gennaio 2012
Gianni Tamino
(Mogliano Veneto, 27 gennaio 1947) è un biologo e politico italiano, esponente della Federazione dei Verdi e già parlamentare europeo.
Laureato nel 1970 in Scienze Naturali, dal 1974 è docente di Biologia generale e dal 2001 di Fondamenti di Diritto ambientale al Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova; fa inoltre parte del corpo docente del Corso di specializzazione in Bioetica a Padova. Dal 1983 al 1992 fu membro della Camera dei Deputati. Nel 1985 è stato tra i promotori del referendum antinucleare.
È subentrato al Parlamento europeo nel luglio 1995, a seguito della morte di Alexander Langer e dopo essere stato candidato alle elezioni del 1994 per la liste dei Verdi. È stato vicepresidente della Commissione per la cultura, la gioventù, l'istruzione e i mezzi di informazione e della Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Turchia. Ha aderito al Gruppo Verde.
Negli anni 80 ha trasmesso presso Radio Gamma 5, radio libera di Cadoneghe (PD).
Tamino si è sempre occupatato di problemi ambientali, di energie rinnovabili, di sostenibilità, di biotecnologie, di ricerca nell'ambito degli inquinanti ambientali, pubblicando libri e scrivendo numerosi articoli su riviste scientifiche, culturali e divulgative. Si è interessato allo studio di centrali elettriche e inceneritori e il loro impatto ambientale, e alla possibilità di rischi biologici e di effetti mutageni e cancerogeni causati dalle attuali biotecnologie e dai campi elettromagnetici.
Ha partecipato a numerosi Convegni e a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche, in particolare alla RAI (dove fa parte del gruppo di esperti sull’energia della trasmissione Caterpillar). È stato membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e, in particolare, del Gruppo di lavoro sui rischi biologici, e della Commissione Interministeriale per le Biotecnologie.
Calvin "Cal" Schenkel
(Willow Grove, Pennsylvania, 27 gennaio 1947) è un illustratore statunitense, specializzato nel design delle copertine di album musicali. Era il principale collaboratore artistico di Frank Zappa per la grafica dei suoi lavori e si occupò di disegnare alcune delle copertine più famose dei dischi di Zappa.
Schenkel nacque il 27 gennaio 1947 a Willow Grove, in Pennsylvania e successivamente frequentò il Philadelphia College of Art ma lasciò gli studi dopo solo un semestre per costruirsi da autodidatta una carriera nel mondo dell'arte. Nel 1967 venne presentato a Frank Zappa da Sandy Hurvitz, e la sua carriera prese una svolta decisiva.
Carriera -
Verso la fine degli anni sessanta, la grafica delle copertine dei dischi dei musicisti rock era diventata parte integrante e significativa dell'opera stessa. Schenkel decise di specializzarsi in quel campo, ancora, per certi versi, inesplorato e con grosse possibilità di espressione artistica.
Per più di un decennio, Schenkel, lavorò a stretto contatto con Zappa, occupandosi della grafica dei suoi dischi e anche di quelli di musicisti che gravitavano attorno a lui, contribuendo a creare il suo distintivo stile.
Sodalizio con Frank Zappa -
Il primo progetto importante a cui si dedicò Schenkel lavorando per Zappa, fu la copertina dell'album We're Only in It for the Money, intesa come una parodia di quella del celebre Sgt Pepper's Lonely Hearts Club Band dei Beatles. Schenkel costruì le figure in plastica, aiutò a montare e ad allestire la scenografia (sotto la direzione di Zappa), e mise insieme il collage di volti dei personaggi sullo sfondo.Lo stesso Schenkel apparve anch'esso sulla copertina dell'album, è il tizio seduto in basso sulla destra che tiene in mano un cartone di uova (il suo cibo preferito).
Anche se la prima versione della copertina "alla Sgt. Pepper" venne censurata dalla casa discografica, e non venne pubblicata fino alla riedizione in CD dell'album nel 1986, il lavoro di Schenkel fu molto apprezzato da Zappa che gli affidò la grafica di molti suoi album, tra i quali: Cruising with Ruben & the Jets, Uncle Meat, Hot Rats, Burnt Weeny Sandwich, Chunga's Revenge, Fillmore East - June 1971, 200 Motels, Just Another Band from L.A., Waka/Jawaka, The Grand Wazoo, Over-Nite Sensation, Apostrophe ('), Roxy & Elsewhere, One Size Fits All, Bongo Fury, Zoot Allures, Tinseltown Rebellion, Does Humor Belong in Music?, The Best Band You Never Heard in Your Life, Playground Psychotics, Ahead of Their Time, Cheap Thrills, Mystery Disc, Son of Cheep Thrills.
Schenkel svolse anche il ruolo di production designer per il film 200 Motels e compare brevemente nei film di Zappa Uncle Meat e Video From Hell.
Copertina di Trout Mask Replica -
Quando Zappa e Herb Cohen si misero in società assieme, Schenkel iniziò a lavorare anche per altre uscite discografiche della loro etichetta Straight Records, come le opere degli artisti Lenny Bruce, Tom Waits, Tim Buckley e Captain Beefheart. Proprio per Beefheart, Schenkel si occupò dell'ideazione e realizzazione della copertina dell'epocale Trout Mask Replica. Schenkel si recò in una pescheria locale ad acquistare una testa di una carpa che voleva usare per la copertina dell'album. Beefheart, estasiato dall'idea bizzarra, se la posizionò davanti alla faccia come fosse un'assurda maschera di carnevale. La creazione della copertina dell'album fu surreale tanto quanto la musica contenuta in esso. Ad un certo punto, Captain Beefheart prese il sassofono e iniziò a suonarlo "attraverso" la bocca del pesce (che date le luci dello studio fotografico iniziava a puzzare notevolmente). Anche se queste immagini non furono usate, Schenkel dichiara tutt'oggi di essere in possesso di fotografie della "carpa che suona il sax".
Alla metà degli anni settanta, Zappa iniziò una lunga disputa legale con Cohen e con la Warner Brothers e così Schenkel fece ritorno alla sua città natale di Willow Grove, iniziando una nuova carriera artistica separata da Zappa e, in maniera più significativa, dall'industria discografica stessa.
Stile grafico -
Lo stile di Schenkel, inizialmente influenzato dai fumetti di Krazy Kat e della rivista Mad, si sviluppò in seguito in un suo proprio stile "primitivo", "naif" e surreale. Nel 1976, insieme a Don Van Vliet, Schenkel tenne una mostra delle sue opere alla Greenfields Gallery, dell'Evergreen State College di Olympia.
Ciro Ippolito
(Napoli, 27 gennaio 1947) è un attore, regista e produttore cinematografico italiano.
Figlio di un impresario teatrale, esordisce nel cinema da bambino con la partecipazione al film Classe di ferro (1957) di Turi Vasile.
Nel 1972 prende parte al film Agostino d'Ippona diretto da Roberto Rossellini con il quale collabora come assistente alla regia. A metà degli anni settanta produce due spettacoli di Leopoldo Mastelloni (Le compagnie e Brechtomania).
Intensa anche la sua attività cinematografica intorno agli anni settanta con partecipazioni a numerosi film (I misteri di Napoli, La badessa di Castro, Vieni amore mio, Flavia la monaca musulmana, La fine dell'innocenza) e con l'attività di sceneggiatore e attore in molte "cinesceneggiate" napoletane interpretate da Mario Merola (Napoli... serenata calibro 9, Napoli... la camorra sfida e la città risponde, Lo scugnizzo, Il mammasantissima, I contrabbandieri di Santa Lucia diretti da Alfonso Brescia).
Al 1980 risale il suo debutto come regista con il film Alien 2 sulla terra firmato con lo pseudonimo di Sam Cromwell. Il marchio Alien non era ancora stato depositato e Ippolito ne approfittò realizzando questa pellicola di basso budget.
A metà strada tra fantascienza e horror, il film vede l'esordio da attore del futuro regista Michele Soavi.
I maggiori successi di Ippolito sono nella sceneggiata dirigendo film come Lacrime napoletane con Mario Merola e Angela Luce (festival di Berlino 1981) Pronto... Lucia (1982) e Zampognaro innamorato (1983) entrambi con Carmelo Zappulla.
Intorno alla metà degli anni ottanta dirige la band rock demenziale degli Squallor nei film Arrapaho e Uccelli d'Italia.
Arrapaho, diventato subito un cult della cinematografia italiana, vede protagonisti oltre agli Squallor (al secolo Totò Savio, Alfredo Cerruti, Giancarlo Bigazzi e Daniele Pace), la soubrette Tinì Cansino e Urs Althaus, l'"Aristoteles" de "L'allenatore nel pallone". Il film, girato in 15 giorni e costato 135 milioni di lire, incassò 5 miliardi al botteghino. Nei titoli di coda appare lo stesso regista che dirige un'orchestra immaginaria mentre scorrono titoli di coda demenziali.
In Uccelli d'Italia troviamo anche Marisa Laurito e Giancarlo Magalli.
Ippolito continua l'attività di produttore cinematografico con La venexiana di Mauro Bolognini e televisivo con produzioni come La romana di Giuseppe Patroni Griffi, Gli indifferenti, miniserie televisiva di Bolognini, Disperatamente Giulia di Enrico Maria Salerno, Donna d'onore di Stuart Margolin, Il settimo papiro di Kevin Connor e Il terzo segreto di Fatima di Alfredo Peyretti.
Negli anni novanta è produttore per Lina Wertmuller in Io speriamo che me la cavo e Ninfa plebea e per Maurizio Nichetti in Palla di neve.
Nel 2003 è tornato dietro la macchina da presa con il film Vaniglia e cioccolato che ha ottenuto un discreto successo.
Nel 2005 la Sala Trevi di Roma ha dedicato a Ciro Ippolito un'intera serata/dibattito all'interno della rassegna Rosso Italiano moderata da Luca Cirillo, durante la quale Ippolito ha deliziato il pubblico con aneddoti riguardanti la sua vita cinematografica.
giovedì 26 gennaio 2012
Oreste Scalzone
(Terni, 26 gennaio 1947) è un attivista italiano.
È stato fondatore ed esponente delle organizzazioni politiche extra-parlamentari Potere Operaio e Autonomia Operaia.
Fin da giovanissimo si avvicina ai testi marxisti. Nel 1960 sotto la spinta emotiva della strage di Reggio Emilia si iscrive a 13 anni alla FGCI. Dal ’64 comincia a maturare uno spirito critico nei confronti del Partito Comunista da cui continuerà ad allontanarsi progressivamente.
Nel 1968 conosce Franco Piperno, insieme a lui condivide la leadership romana nei movimenti studenteschi di protesta del 1968, ed il 1º marzo partecipa agli scontri di Valle Giulia, che segneranno una svolta nella contestazione politica di quegli anni. Il 16 marzo rimase gravemente ferito alla spina dorsale da un banco lanciato dall'ultimo piano della facoltà di Giurisprudenza, dove si erano rifugiati centinaia di militanti del Movimento Sociale Italiano e Volontari Nazionali guidati da Giorgio Almirante[senza fonte], Giulio Caradonna e Massimo Anderson andati alla Sapienza con l'intenzione di fermare l'occupazione.[1] Nello stesso anno Scalzone frequenta Parigi e il suo movimento di contestazione (maggio francese). Nel 1969 fonda con Franco Piperno e Toni Negri l'organizzazione Potere Operaio.
Nel 1973, secondo quanto detto da lui stesso in una intervista,[2] ha contribuito ad organizzare la fuga all'estero dei membri di Potere Operaio condannati per omicidio preterintenzionale del Rogo di Primavalle.
Sciolto Potere Operaio in seguito alla crisi dovuta all'attentato (i vertici nazionali dell'organizzazione dichiararono di essere stati informati dei fatti solo dopo gli avvenimenti), Scalzone aderì ad Autonomia Operaia.
Il 7 aprile del 1979 il magistrato padovano Pietro Calogero ordina l'arresto e la carcerazione preventiva dei vertici delle due organizzazioni, soprattutto docenti universitari e intellettuali, con l'accusa di partecipazione ad associazione sovversiva, banda armata e rapina[3]. Il conseguente processo, che sarà ricordato come processo "Prima Linea - Cocori (Comitati Comunisti Rivoluzionari)", condanna Oreste Scalzone nel 1981 a 16 anni di reclusione. Nello stesso anno, approfittando della libertà provvisoria ottenuta grazie a problemi di salute, fugge in Corsica con l'aiuto dell'amico Gian Maria Volonté; dopo un passaggio a Copenaghen, raggiunge Parigi in settembre.
In quegli anni la capitale francese offre rifugio ai ricercati italiani grazie alla politica del Presidente François Mitterrand, che vieta le estradizioni per atti di natura violenta, ma d'ispirazione politica (dottrina Mitterrand).
Nel 1987 la sua pena venne ridotta in appello a 9 anni, in forza dell'assoluzione per l'accusa di rapina, ma la Corte Suprema di Cassazione annullò tale sentenza poiché lo stato francese non concedeva l'estradizione.
Rimane a Parigi fino al febbraio del 2007, quando in seguito alla prescrizione dei reati può tornare in Italia senza scontare la condanna. Infatti il 17 gennaio 2007 i giudici della Corte d'assise di Milano sanciscono l'«intervenuta prescrizione in relazione ai reati di partecipazione ad associazione sovversiva, banda armata e rapine».
I mezzi di comunicazione hanno dato ampia visibilità al suo rientro in territorio italiano. In occasione dello sciopero generale della CGIL del 12 dicembre 2008, ha partecipato e ha preso la parola all'assemblea nell'Aula Magna della Statale di Milano tra gli studenti del movimento studentesco dell'Onda. Ha partecipato e preso parola anche nella lotta degli operai di Pomigliano d'Arco, in parecchi eventi organizzati. Sono oramai alcuni anni che Oreste Scalzone è tornato a fare politica.
Michel Sardou
(Parigi, 26 gennaio 1947) è un cantante francese. Ha venduto oltre 80 milioni di dischi.
È l'interprete della famosissima La Maladie D’Amour, di Les lacs du Connemara e En Chantant, scritta con Toto Cutugno. Nel 2004 ha inciso La Rivière De Notre Enfance con Garou.
Ha registrato un duetto con Celine Dion: il brano si intitola Voler ed è ispirato alla passione di Michel Sardou per l'aviazione. Il duetto è stato incluso nell'album di Michel Sardou, Être Une Femme 2010, uscito il 30 agosto 2010 in Francia.
Nel 2007 ha sostenuto, insieme ad altri musicisti, la candidatura di Nicolas Sarkozy alla Presidenza della repubblica francese.
Mark Brandt Dayton
(Minneapolis, 26 gennaio 1947) è un politico statunitense. Dal 3 gennaio 2011, è il governatore del Minnesota, avendo sconfitto nelle elezioni del novembre 2010 il candidato repubblicano Tom Emmer. Ha anche ricoperto l'incarico di senatore degli Stati Uniti dal 2001 al 2007.
Dayton nacque a Minneapolis da Gwendolen May Brandt and Bruce Bliss Dayton. Discendente dell'uomo d'affari George Dayton, Mark crebbe a Long Lake e si diplomò nel 1965 alla Blake School di Hopkins.
Nel 1969, Dayton si laureò cum laude all'Università di Yale, dove giocava come portiere di hockey per la rappresentativa universitaria. In questo periodo, si unì alla Delta Kappa Epsilon, tra i cui membri c'era anche George W. Bush. In seguito, Dayton lavorò per due anni come docente a New York City e poi come direttore di un'agenzia di servizi sociali a Boston nel Massachusetts. Nel 1982, si candidò al Senato degli Stati Uniti, ma senza successo.
Dayton fu assistente del senatore Walter Mondale. Nel 1990, fu eletto auditor del Minnesota, carica che ricoprirà fino al 1995. Dayton sarà poi eletto senatore nel 2000, sconfiggendo il senatore in carica Rod Grams. Nel 1976, Dayton sposò la sorella del senatore Jay Rockefeller, Alida Rockefeller Messinger, con la quale è stato coniugato fino al 1986. Nel 1999, Dayton divorziò dalla seconda moglie Janice Haarstick.
Dayton ha avuto due figli dal primo matrimonio. È stato alcolista ed è uscito da lieve depressione[3]. Dayton ha rivelato queste informazioni di sua sponte perché, come egli stesso ha dichiarato, "la gente ha il diritto di sapere."
Posizioni politiche -
Come membro del Partito Democratico, Dayton è in linea con i principi del liberalismo moderno degli Stati Uniti. Egli è a favore della scelta sull'aborto, sostiene i diritti LGBT e il matrimonio gay ed inoltre sostiene le leggi e le associazioni sociali come il Social Security Act. Ha posizioni critiche riguardo alla guerra in Iraq.
Dayton è favorevole alla copertura sanitaria per tutti gli americani ed è a favore della progressività fiscale per ridurre il debito pubblico americano.
Robert Cailliau
(Tongeren, 26 gennaio 1947) è un informatico belga. Insieme a Tim Berners-Lee è il co-inventore del World Wide Web.
Nel 1958 si trasferì con i suoi genitori ad Anversa. Studiò all'Università di Gand e si laureò nel 1969 come ingegnere civile. Ha anche un master in Computer Science, conferito nel 1971 dalla Università del Michigan.
Nel dicembre 1974 iniziò a lavorare al CERN, occupandosi del sistema di controllo dell'acceleratore delle particelle. Nell'aprile 1987 lasciò il sistema di controllo dell'acceleratore per dedicarsi, sempre al CERN, alla divisione Elaborazioni Dati, diventando capogruppo dei Sistemi Informatici. Nel 1989, indipendentemente da Tim Berners-Lee, propose un sistema di ipertesti per accedere più velocemente alla documentazione del CERN. Così nel 1990 iniziò a interessarsi al progetto dello sviluppo del World Wide Web (WWW), assieme a Berners-Lee. Nacque così una delle invenzioni più importanti dell'informatica: il Web (da non confondersi con Internet).
Curiosità -
Nel 1993, in collaborazione con Fraunhofer Gesellschaft, Cailliau iniziò il primo progetto "Web-based" della Commissione Europea, con l'intento di diffondere le informazioni dell'Europa sul Web;
Il 30 aprile 1993 il CERN rilasciò la tecnologia Web come di dominio pubblico;
Cailliau è fondatore e coordinatore della Commissione Internazionale per le Conferenze sul WWW;
Nel 1994 avviò, in collaborazione con la Commissione Europea, il progetto "Web for Schools" introducendo il Web come risorsa per l'istruzione;
Dopo aver aiutato a trasferire lo sviluppo del Web dal CERN al W3C, dedica il suo tempo a promuovere l'uso del Web nell'industria e nella didattica;
Cailliau ha dichiarato sul suo sito web di essere ateo;
mercoledì 25 gennaio 2012
Staffan de Mistura
Staffan de Mistura (Stoccolma, 25 gennaio 1947) è un diplomatico svedese naturalizzato italiano.
Nato a Stoccolma nel 1947 da madre svedese e padre italiano, suo padre era originario di una famiglia nobile di Sebenico in Dalmazia, nell'odierna Croazia.
Dopo una carriera di 36 anni in varie agenzie dell'ONU, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon lo ha nominato Rappresentante Speciale (SRSG) per l'Iraq l'11 settembre 2007. È stato il successore del Rappresentante Speciale Ashraf Qazi assumendone le responsabilità nell'area di missione il 5 novembre e a Baghdad l'11 novembre 2007. Nel luglio del 2009 de Mistura è divenuto vice direttore esecutivo per le Relazioni Esterne del Programma Alimentare Mondiale a Roma. A marzo 2010 de Mistura è stato designato Rappresentante Speciale in Afghanistan.
Le precedenti cariche di De Mistura presso l'ONU includono quella di vice Rappresentante Speciale in Iraq e direttore del centro informazioni ONU a Roma. Il suo lavoro lo ha portato in molti dei luoghi più problematici ed instabili del mondo tra cui Afghanistan, Iraq, Libano, Rwanda, Somalia, Sudan ed ex Jugoslavia.
Il 28 novembre 2011 è nominato Sottosegretario di Stato del Ministero degli Affari Esteri del Governo Monti.
Ángel Nieto
(Zamora, 25 gennaio 1947) è un pilota motociclistico spagnolo, annoverato tra i più grandi campioni del motociclismo sportivo di tutti i tempi.
Ha conquistato 13 titoli iridati nel motomondiale ed è al secondo posto per numero di titoli vinti, alle spalle del solo Giacomo Agostini.
Esordì nel Campionato del Mondo nel 1964 al Gran Premio di Spagna, sul circuito del Montjuich di Barcellona: gareggiò nella categoria Classe 50 e si classificò quinto, guidando una moto Derbi. Nel 1967 vinse i campionati nazionali di 50 e 125 cc, dopo di che diede il via a una serie incredibile di successi a livello mondiale. Nieto fu infatti per sei volte campione del mondo nella classe 50 cc (nel 1969, 1970 e 1972 su Derbi; 1975 su Kreidler; 1976 e 1977 su Bultaco) mentre conquistò il titolo nella classe 125 cc in sette stagioni (nel 1971 e 1972, su Derbi; 1979 e 1981 su Minarelli; 1982, 1983 e 1984 su Garelli).
Si ritirò dal mondo del motociclismo professionistico nel 1986. In tutta la sua carriera totalizzò novanta successi nei Gran Premi: 27 vittorie nella classe 50 cc, una nella 80 cc e 62 nella 125 cc. Una curva del circuito di Jerez de la Frontera porta il nome del campione spagnolo.
Negli anni novanta divenne direttore sportivo della Derbi: ebbe il merito di scoprire Manuel Poggiali, ma fu accusato di nepotismo perché favorì la carriera del nipote Fonsi e dei figli Pablo e Angel Jr.. Mentre il primo ha vinto cinque corse in 250 ed è arrivato secondo nel mondiale del 2002 (dietro Marco Melandri), i figli non hanno ottenuto risultati di rilievo: per questo Angel decise di dimettersi nel 2004.
Molto scaramantico, Nieto, che ha vinto 13 titoli mondiali, ad ogni giornalista che gli chieda il numero di affermazioni iridate ottenute, risponde di averne vinti 12+1.
Louis-Gaston Mayila
(Boungounga, 25 gennaio 1947) è un politico gabonese, a partire dal 1980 più volte ministro sotto il governo del presidente Omar Bongo e attuale presidente del partito politico gabonese UPRN (Unione per la nuova Repubblica), fondato nel 2007.
Ugo Marchetti
(Roma, 25 gennaio 1947) è un generale di corpo d'armata italiano.
Nato il 25 gennaio 1947 a Roma, dal 25 ottobre 1965 venne ammesso a frequentare l'Accademia della Guardia di Finanza e successivamente conseguì le lauree in Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria presso l'Università degli Studi di Roma. Raggiunto il grado di Tenente e poi quello di Capitano, venne promosso Maggiore nel 1985 ed ottenne il comando dei Reparti Operativi dell'Italia Meridionale e prestato servizio presso il Reparto "Operazioni" del Comando Generale.
Colonnello nel 1991, ottenne quindi il comando del Nucleo Regionale di Polizia Tributaria di Milano per poi essere assegnato quale Capo del III Reparto del Comando Generale (Operazioni) e Sottocapo di Stato Maggiore per l'Area Logistico - Amministrativa. Giunto al rango di Generale di Brigata nel 1997 divenne Comandante Regionale della Sicilia e Comandante della Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza. Venne promosso Generale di Corpo d'Armata nel 2006.
È stato ufficialmente nominato cittadino onorario della città di Palermo.
Gianfranco Lamberti
(Salerno, 25 gennaio 1947) è un politico italiano, che è stato sindaco di Livorno.
Laureatosi in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l'Università di Napoli, nel 1972, si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università di Padova. Ha operato come aiuto presso l'Istituto Ortopedico Toscano di Firenze e successivamente presso gli Ospedali Civili di Livorno, fino alla sua elezione a Sindaco. La sua attività politica inizia nel sindacato, CGIL, sulle tematiche della sanità, delle Riforma Sanitaria, con particolare riguardo alla applicazione della legge 180 ed alla evoluzione della scuola di Basaglia, a Trieste.
Iscritto al Partito Comunista Italiano dal 1976, ha contribuito alla nascita del Partito Democratico della Sinistra e poi dei Democratici di Sinistra.
Dal 1978 al 1980 è Presidente del Consorzio Socio Sanitario di Livorno. Nel 1980 viene eletto nel Consiglio Comunale di Livorno; ricopre la carica di assessore alla sanità ed alla sicurezza sociale sino all'85. Tra il 1985 e il 1990 è Assessore all'Urbanistica. Tra il 1990 e il 1992 è Capogruppo consiliare per il PCI-PDS. Eletto sindaco di Livorno nel 1992, viene riconfermato, con l'elezione diretta al primo turno nel 1995 e nel 1999.
È stato membro per l'Italia del Comitato delle Regioni dell'Unione Europea, nel quale ha ricoperto l'incarico di responsabile della Delegazione Italiana, di Vicepresidente del Gruppo Partito Socialista Europeo ed, infine, dal 2000 al 2004, di VicePresidente dello stesso Comitato. Durante questa esperienza a Bruxelles, ha curato le tematiche connesse alle politiche euromediterranee, dando vita a numerose iniziative e producendo scritti riguardanti l'evoluzione del Processo di Barcellona. Inoltre si è occupato, con pareri ufficiali trasmessi al Parlamento Europeo dal CdR, della Sicurezza in mare, contribuendo alla costituzione della Agenzia Europea della Sicurezza in Mare.
È stato Presidente della Fondazione LEM di Livorno, fin dalla sua nascita e membro della CRPM, Conferenza delle Regioni Periferiche e Marittime della Unione Europea, la cui segreteria, per il Mediterraneo, ha trovato sede presso la stessa Fondazione LEM. Dopo la conclusione del terzo mandato di Sindaco, dal settembre 2004, ha assunto la responsabilità di ViceResponsabile del Dipartimento Cultura, presso la Direzione Nazionale dei DS.
Alle elezioni amministrative per il comune di Livorno del 6 e 7 giugno 2009 si presenta agli elettori con la propria lista "Confronto per Livorno", che lo vede opposto, tra gli altri, proprio al Partito Democratico, ottenendo però solo il 3,2% dei consensi (aveva pronosticato di arrivare almeno al 10%) anche se gli viene attribuito un seggio in consiglio comunale. Il 10 giugno, in una intervista rilasciata ad un giornale locale, dichiara di voler effettuare una dura opposizione al sindaco negli anni che verranno.
Paolo La Rosa
(Bologna, 25 gennaio 1947) è un ammiraglio italiano, è stato fino al 23 gennaio 2010 Capo di Stato Maggiore della Marina Militare italiana quando è stato sostituito dall'ammiraglio di squadra Bruno Branciforte.
Dopo aver frequentato il Collegio Navale “Francesco Morosini”, è entrato in Accademia Navale di Livorno nel 1965, terminando gli studi del Corso Normale per Ufficiali di Stato Maggiore nel 1969, con il grado di Guardiamarina.
Dopo aver conseguito la laurea in “Scienze Marittime e Navali” presso l’Università di Pisa, dal 1969 al 1974 ha assolto incarichi a bordo di unità navali quali i cacciatorpediniere Intrepido e Ardito. Dopo aver conseguito la “Specializzazione Ordinaria Direzione del Tiro a Bordo”, a completamento del Corso Superiore di Stato Maggiore, e dopo aver frequentato la 116ª Sessione della Scuola Comando, ha comandato i dragamine Ontano e Olmo. Successivamente, il periodo d'imbarco si è svolto, dal 1977 al 1979, a bordo del cacciatorpediniere Audace.
Dopo aver frequentato il 10º Corso Normale di Stato Maggiore dell’Istituto di Guerra Marittima di Livorno, col grado di Capitano di Corvetta ha ricoperto, in tempi successivi, l’incarico di Comandante della 1ª e 2ª Classe Allievi dell’Accademia Navale di Livorno, fino al 1981. Dal 1981 al 1984 è stato Aiutante di Bandiera del Capo di Stato Maggiore della Marina e, da Capitano di Fregata, è stato Addetto dell’Ufficio Pianificazione Generale e Finanziaria dello Stato Maggiore della Marina, per poi comandare la Fregata Libeccio (1986-1987). Impiegato nuovamente presso lo Stato Maggiore della Marina, dal 1987 al 1988, diventa successivamente Addetto Navale presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi (1988-1991), col quale incarico contribuisce a dare impulso all’avvio di importanti programmi di cooperazione fra la Marina italiana e quella francese.
Nel 1989 è stato promosso Capitano di Vascello e nel 1991 ha assunto il comando dell’Incrociatore Portaeromobili Garibaldi, cui è seguito l’incarico di Assistente del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare (1992-1996). Contrammiraglio, dal settembre 1996 al luglio 1999, ha comandato l’Accademia Navale di Livorno e successivamente, promosso Ammiraglio di Divisione, ha assunto l’incarico di Vice Capo di Gabinetto del Ministro della Difesa. Promosso Ammiraglio di Squadra, a febbraio 2004 è stato nominato Capo di Gabinetto assumendo, a partire dal novembre dello stesso anno, anche l’incarico di Capo Ufficio per la Politica Militare del Ministro della Difesa.
Con decreto presidenziale in data 20 gennaio 2006 è stato nominato Capo di Stato Maggiore della Marina con decorrenza 8 febbraio 2006.
Dal febbraio 2010 è membro del Consiglio di Stato.
Eduardo Gonçalves de Andrade
meglio noto come Tostão (Belo Horizonte, 25 gennaio 1947) è un ex calciatore e attualmente commentatore sportivo brasiliano.
Già componente della Nazionale brasiliana, con cui vinse il Mondiale 1970, fu eletto Calciatore sudamericano dell'anno nel 1971.
Club -
Nato nello Stato brasiliano di Minas Gerais, Eduardo Gonçalves De Andrade crebbe calcisticamente nell'América Mineiro di Belo Horizonte e, a 14 anni, entrò nelle giovanili del Cruzeiro, dove si guadagnò l'appellativo di Tostão (Monetina), che divenne anche il suo soprannome. Dopo un ulteriore anno di apprendistato all'América, tornò al Cruzeiro in pianta stabile ed esordì come centravanti in prima squadra a sedici anni. Con la maglia del Cruzeiro vinse cinque edizioni consecutive del Campeonato Mineiro, dal 1965 al 1969, risultandone per quattro edizioni consecutive il miglior marcatore (dal 1965 al 1968). Con 249 gol ufficiali, inoltre, Tostão è tuttora il miglior realizzatore della storia del Cruzeiro. Inoltre, è detentore del record di gol (143) realizzati nello Stadio Mineirao di Belo Horizonte, avendo la miglior media di gol nello stadio per anno: 17,875; seguito dal centravanti dell'Atletico Mineiro, Reinaldo, con 11,692 per anno. Il suo passaggio al Vasco da Gama di Rio de Janeiro, nel 1972, fu uno dei più famosi dell'epoca e uno dei più costosi del calcio brasiliano. Tuttavia Tostão non ebbe modo di rendersi molto utile alla sua nuova squadra: già sofferente per un distacco di retina a causa di una pallonata in faccia ricevuta nel 1969 durante un incontro con il Corinthians, spese parecchio tempo per consulti medici finché, per salvaguardare la sua vista, decise di ritirarsi nel gennaio 1974 a soli 27 anni.
Nazionale -
In Nazionale, Tostão fu chiamato abbastanza presto, a 19 anni, e si mostrò subito molto prolifico: prese parte alla spedizione in Inghilterra per il campionato del mondo 1966 e, soprattutto, in Messico per quello del 1970, che il Brasile vinse (in finale contro l'Italia). In totale furono 36 (su 65 partite) i gol segnati da Tostão nella selezione brasiliana.
martedì 24 gennaio 2012
Alba Rigazzi
(Milano, 24 gennaio 1947) è una ex modella italiana, vincitrice del concorso di bellezza Miss Italia nel 1965.
È stata eletta Miss Italia nel 1965 a Salsomaggiore. Sorella di Layla, Miss Italia nel 1960, è stata valletta nel quiz La fiera dei sogni al fianco di Mike Bongiorno.
Masashi Ozaki ( 尾崎 将司?)
(Distretto di Kaifu, 24 gennaio 1947) è un golfista giapponese, conosciuto anche con il soprannome di Jumbo Ozaki ( ジャンボ尾崎?) per la sua imponente statura e la lunghezza dei suoi colpi sul campo.
Tra il 1989 e il 1988 è stato per quasi duecento settimane tra i primi dieci giocatori della classifica dell'Official World Golf Rankings. È il giocatore più vittorioso della storia del Japan Golf Tour, dove si è piazzato per 12 volte al primo posto della money list annuale e ha vinto 94 tornei.
Ha partecipato per 18 volte al The Masters, ottenendo come migliore risultato l'ottavo posto nel 1973. Il suo miglior piazzamento nei quattro tornei major è il sesto posto nell'U.S. Open del 1989.
In carriera ha vinto complessivamente 113 tornei.
Nonostante abbia superato i sessant'anni di età continua tuttora a giocare regolarmente nel Japan Golf Tour.
Helen Morse
(Harrow on the Hill, 24 gennaio 1947) è un'attrice australiana.
Dopo aver studiato all'istituto nazionale delle arti drammatiche a Sydney diventò un'attrice partecipando anche anumerosi telefilm come nel caso di Riptide e Homicide.
Fra i riconoscimenti più prestigiosi che ebbe vanta l'Australian Film Institute Awards per la miglior attrice per avere partecipato nel film Caddie (1976).
Michio Kaku (加來 道雄?)
(San José, 24 gennaio 1947) è un fisico statunitense, figlio di immigrati giapponesi.
Comunemente noto per la sua intensa attività di divulgatore, Michio Kaku è un fisico teorico impegnato da anni nello studio della teoria delle stringhe, di cui è stato il primo a dare una formulazione in termini di teoria di campo. In particolare con il collega Keiji Kikkawa si è dedicato allo studio delle interazioni delle stringhe di tipo I, catalogandole e stabilendo che per le stringhe aperte sussistevano cinque interazioni possibili, mentre per quelle chiuse una era sufficiente. Egli stesso ha poi paragonato l'interazione della stringa chiusa al processo di mitosi della cellula. Dopo essersi laureato summa cum laude all'Harvard University, il suo talento e le sue capacità vengono notati dal celebre Edward Teller, che fa di Kaku il suo "favorito" contribuendo in modo rilevante alla di lui formazione intellettuale. Attualmente insegna fisica teorica al City College di New York, ma ha insegnato anche alla New York University e all'Institute for Advanced Studies di Princeton, già noto per aver ospitato personalità del calibro di Albert Einstein, Robert Oppenheimer, John Von Neumann e altri importanti scienziati.
In varie trasmissioni scientifiche, ha più volte ribadito la possibilità che una civiltà extraterrestre estremamente evoluta possa piegare lo spazio-tempo a suo piacimento, per poter raggiungere in tempi brevi punti anche molti distanti tra di loro dell' universo. Ha spiegato abbastanza chiaramente i meccanismi di distorsione spazio-temporale nel documentario della National Geographic sugli incontri ravvicinati. National Geographic- Incontri ravvicinati
Ha asserito che per rendere estremamente più potenti i motori astronautici si potrebbe usare l'antimateria. Ma ha anche ammesso che passeranno decenni, o forse secoli, prima che questo si possa realizzare, e solo in fase sperimentale. Basti pensare che il più grande acceleratore di particelle in grado di creare antimateria è tuttora il Cern di Ginevra, il quale pur avendo dimensioni mastodontiche non riesce a produrre nemmeno un grammo di antimateria. Pertanto sono necessari moltissimi anni di sperimentazioni e migliorie tecniche perché si possano produrre quantità di antimateria su scala industriale.
Note -
^ Universe- Incontri ravvicinati. National Geographic.
Bibliografia -
Michio Kaku, Iperspazio. Un viaggio scientifico attraverso gli universi paralleli, le distorsioni del tempo e la decima dimensione, Torino, Macro, 2002. ISBN 9788875073694
Michio Kaku, Il cosmo di Einstein. Come la visione di Einstein ha trasformato la nostra comprensione dello spazio e del tempo, Torino, Codice, 2005. ISBN 9788875780153
Michio Kaku, Mondi paralleli. Un viaggio attraverso la creazione, le dimensioni superiori e il futuro del cosmo, Torino, Codice, 2006. ISBN 9788875780544
Michio Kaku, Fisica dell'impossibile. Un'esplorazione scientifica nel mondo dei phaser, dei campi di forza, del teletrasporto e dei viaggi nel tempo, Torino, Codice, 2008. ISBN 9788875781156
Giorgio Chinaglia
(Carrara, 24 gennaio 1947) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. Dal gennaio 2011 è ambasciatore insieme a Carlos Alberto dei New York Cosmos, sua ex squadra, con l'obiettivo di rilanciare la società insieme al presidente Pelé e al direttore tecnico Eric Cantona
Carriera -
Inizi -
Quando arriva a Roma nel 1969, ventiduenne, molte perplessità accompagnano il suo acquisto; perplessità eliminate nell'amichevole precampionato Lazio-Fiorentina: presa palla sulla trequarti, Chinaglia parte in progressione, si libera di Brizi e Ferrante, calcia di potenza poco sopra la traversa. Il debutto del giovane Chinaglia è molto convincente.
Nato a Carrara, Chinaglia si trasferì con la famiglia a Cardiff all'età di nove anni. La sua carriera ebbe quindi inizio in Galles con lo Swansea City, con cui disputò le stagioni 1964-1965 e 1965-1966. Arriva poi il trasferimento in Italia alla Massese, Serie C, e poi all'Internapoli, sempre in C, per passare infine alla Lazio (neopromossa in Serie A) nell'annata 1969-1970.
Dotato di grande forza fisica, a causa della scarsa esperienza nei campionati di livello Chinaglia mancava inizialmente di tecnica e per migliorare la sua condizione sportiva si allenò per molto tempo con impegno e dedizione, giungendo a risultati egregi: 12 gol nel primo anno e 9 nel secondo, in coincidenza però con un'amara retrocessione in Serie B. Per poter continuare a militare nel calcio che conta, egli chiede di essere ceduto ma la sua squadra non lo accontenta. Inizia così un periodo di tensione tra il giocatore ed il club, che termina con l'arrivo sulla panchina biancoceleste di Tommaso Maestrelli.
Nella stagione 1971-1972 vince la classifica cannonieri della serie cadetta e contribuisce con i suoi 21 gol al ritorno dei laziali in A.
L'esplosione -
Come giocatore di B, conquista addirittura la Nazionale azzurra: esordio con gol-lampo in Bulgaria, il 21 giugno del 1972. È il preludio alla favola della pazza banda di Maestrelli. Nella stagione 1972-1973 la Lazio neopromossa, tra lo scetticismo generale, mette in mostra un ottimo gioco e sfiora lo scudetto, perso negli ultimi minuti di una drammatica ultima giornata a Napoli.
È la Lazio di Giuseppe Wilson, Luciano Re Cecconi, Felice Pulici e Renzo Garlaschelli, del giovane Vincenzo D'Amico e di Luigi Martini, di Mario Frustalupi e Giancarlo Oddi, ma principalmente è la Lazio di Chinaglia, trascinatore del team. E l'anno successivo, con 24 reti, mette il suggello su un incredibile ma meritatissimo scudetto, realizzando alla penultima giornata (12 maggio 1974) il calcio di rigore decisivo nell'incontro col Foggia.
È il culmine della carriera di Chinaglia, che si presenta ai Mondiali tedeschi del 1974 come centravanti titolare, ma è anche l'inizio della sua parabola discendente. Problemi con l'allenatore Ferruccio Valcareggi lo relegano in secondo piano (dopo una sostituzione Giorgione lo manda platealmente a quel paese in mondovisione), e gli insuccessi della Nazionale non lo aiutano a riconquistare il posto dato che col nuovo allenatore, Fulvio Bernardini, verrà utilizzato a singhiozzo.
L'avventura americana -
Dettaglio carriera professionistica
Anche nella Lazio, dopo un ottimo campionato, culminato col quarto posto (ed un bottino personale di 14 reti) e la fascia di capitano, si rende conto che la sua avventura è finita. La malattia del suo grande allenatore, Maestrelli, lo priva di un importante punto di riferimento, e così decide, a poche giornate dalla fine del torneo 1975-1976, di lasciare l'Italia per andare a giocare nei New York Cosmos, anche su consiglio della moglie Connie Eruzione, sorella di Mike Eruzione campione olimpico di hockey nella leggendaria finale di Lake Placid del 1980, che è americana e che si era già trasferita negli Stati Uniti d'America. Sono i Cosmos di Pelé, Franz Beckenbauer, Carlos Alberto e, anche se per sole due partite, di Johan Cruyff.
Giorgio Chinaglia fu il miglior marcatore della storia della North American Soccer League: in sette anni segnò 193 gol in 213 partite, di cui 53 in 43 incontri di playoff. Vinse il premio come miglior marcatore della NASL per ben 5 volte, tra il 1976 e il 1982. Giudicato miglior giocatore del torneo nel 1981, fu tra i protagonisti delle quattro Soccer Bowl vinte dai Cosmos nel 1977, 1978, 1980 e 1982. Nei playoff del 1980 segnò 18 goal, sette dei quali nella gara contro i Tulsa Roughnecks.
Ritorno in Italia [modifica]
Nel 1983, ritorna in Italia, questa volta come presidente della Lazio, accolto dalla folla come un salvatore. Inoltre l'anno seguente la Warner Communications gli cede parte delle azioni dei Cosmos. Ma la NASL è ormai al tramonto e nel 1985, proprio dopo un'amichevole con la Lazio, i Cosmos chiudono definitivamente. Alla fine dello stesso anno è costretto a cedere la Lazio, per problemi economici, a Franco Chimenti.
Da allora vive tra States ed Italia occupandosi sempre di calcio (è stato coinvolto in vicende societarie di Ferencvaros, Foggia, Lanciano e di nuovo Lazio).
Vita privata -
I problemi con la giustizia -
Nella primavera del 2006 Chinaglia è stato iscritto nel registro degli indagati della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, con l'accusa di riciclaggio, con l'aggravante dall'articolo 7, ovvero con l'accusa di aver agevolato l'attività della camorra.
Nell'ottobre del 2006 il nucleo valutario della Guardia di Finanza ha richiesto una ordinanza di custodia cautelare ai danni di Chinaglia per estorsione ed aggiotaggio, nell'ambito dell'inchiesta della procura della Repubblica di Roma sulle irregolarità nella scalata alla società sportiva Lazio. Al momento dell'ordinanza, Chinaglia risiedeva all'estero ed attualmente risiede negli USA; pochi giorni dopo è stato emesso un mandato d'arresto europeo a suo carico, ma risulta ancora latitante per la giustizia italiana[4]. Il reato contestato all'ex calciatore è quello di riciclaggio per conto del clan camorristico appartenente alla famiglia dei Casalesi, che voleva impiegare i proventi delle attività illecite per acquistare la Lazio.
Nel novembre 2007 Giorgio Chinaglia è stato multato per 4,2 milioni di euro per la scalata alla S.S. Lazio, a seguito di decisione della Consob. L'ex campione è stato riconosciuto responsabile di manipolazione del mercato e di ostacolo all'attività di vigilanza della Consob in relazione alla presunta intenzione di un gruppo chimico-farmaceutico estero di acquisire il controllo della Società Sportiva Lazio: la Consob ha accertato che la notizia, diffusa da Chinaglia tra ottobre 2005 e marzo 2006, era falsa. L'ex calciatore è stato considerato colpevole di "condotte manipolative poste in essere in relazione ai titoli della S.S. Lazio". La Commissione ha rilevato anche che lo stesso Chinaglia ha "posto in essere, direttamente o per interposta persona, una serie di atti, sostanziatisi in falsità ed omissioni, sintomatici di un atteggiamento dilatorio ed ostruzionistico, che ha procurato oggettivo ritardo all'esercizio delle funzioni della Consob, ostacolandone e rendendone più onerosa l'attività di accertamento dei fatti, funzionale ad assicurare la correttezza informativa ed il regolare andamento degli scambi sul titolo S.S. Lazio".
Nel luglio 2008 è stato colpito da un mandato di arresto per riciclaggio. È tuttora latitante.
William John Anderson
, detto Willie (Liverpool, 24 gennaio 1947), è un ex calciatore inglese che ha giocato nel ruolo di ala.
Palmarès -
Coppa d'Inghilterra: 1
Manchester United: 1962-1963
Campionato inglese: 2
Manchester United: 1964-1965, 1966-1967
Charity Shield: 1
Manchester United: 1965[1]
Coppa del Galles: 2
Antonio Aloni
(Milano, 24 gennaio 1947) è un grecista italiano. Dopo la laurea, conseguita all'Università Statale di Milano con una tesi sull'onomastica della Commedia nuova, è stato dapprima assistente ordinario e poi professore associato di Letteratura greca nello stesso Ateneo.
Una volta vinto il concorso per professori ordinari è stato docente prima di Grammatica greca (1986-1991) e poi di Letteratura greca (1991-1997) a Trento. Dal 1997 è titolare dell'insegnamento di Letteratura greca A presso l'Università degli Studi di Torino.
Tra i campi prevalenti della sua ricerca:
la performance poetica in epoca arcaica
lirica e poesia giambica
ecdotica papirologica
Curiosità -
Celebre la sua traduzione di una lirica di Alcmane, oggi nota come "Silenzio", letta anche nel film Mediterraneo:
Dormono le cime dei monti, e le gole,
le balze e le forre;
la selva e gli animali che nutre la terra nera:
le fiere dei monti e la stirpe delle api,
e i pesci nelle profondità del mare agitato.
Dormono le stirpi degli uccelli, dalle ali distese.
lunedì 23 gennaio 2012
Vladimir Vladimirovič Žmudskij
(Dublyany, 23 gennaio 1947) è un ex pallanuotista sovietico, vincitore di una medaglia d'oro alle olimpiadi di Monaco 1972.
Diah Permata Megawati Setiawati Sukarnoputri
, più comunemente nota come Megawati Sukarnoputri o semplicemente Megawati (Yogyakarta, 23 gennaio 1947), è una politica indonesiana, Presidente dell'Indonesia dal 23 luglio 2001 al 20 ottobre 2004.
Figlia di Sukarno, primo presidente dell'Indonesia che ne proclamò l'indipendenza dai Paesi Bassi, studiò agronomia all' Università di Bandung e psicologia alla University of Indonesia, senza però completare gli studi.
Non attiva nella vita politica fino alla soglia dei quarant'anni, dopo la concessione a Sukarno (scomparso nel 1970) del titolo di Eroe da parte del suo successore Suharto nel 1986, aderì Partito Democratico Indonesiano (PDI), e venna eletta al Consiglio Rappresentativo del Popolo (DPR) nonostante la secca sconfitta subita dal proprio partito. Non rieletta, nel 1993 venne eletta leader del PDI, che condusse sulla linea di una forte e intransigente opposizione a Suharto, a causa della quale il PDI subì un'irruzione nelle propria sede che causò cinque morti, e fu escluso dalle elezioni del 1997.
Dopo le dimissioni di Suharto, Megawati fondò il PDI-P (Partai Demokrasi Indonesia Perjuangan, Partito democratico indonesiano di lotta) e nelle prime elezioni libere del 1998 risultò il deputato più votato. Assunse quindi la carica di vice-presidente del nuovo presidente Abdurrahman Wahid. A seguito della destituzione di Wahid avvenuta nel 2001, Megawati viene proclamata il quinto Presidente dell'Indonesia, prima donna ad assumere tale carica.
Sconfitta alle elezioni presidenziali del 2004 (col 40% dei voti contro il 60% dell'avversario) da Susilo Bambang Yudhoyono, si ripresentò alle elezioni presidenziali del 2009, venendo nuovamente sconfitta in maniera netta (27% contro 61%) da Yudhoyono.
Nel 2004 la rivista Forbes la classificò all'ottavo posto fra le 100 donne più potenti al mondo. Nel 2008 non faceva più parte di tale lista.
Ramesh Sippy
(Karachi, 23 gennaio 1947) è un regista e produttore cinematografico indiano. È il figlio del produttore G. P. Sippy e padre del regista Rohan Sippy. A Bollywood ha diretto e prodotto numerose pellicole, ma è ricordato essenzialmente per una: Sholay, classico della cinematografia indiana del 1975.
Franca Bimbi
(Castelfiorentino, 23 gennaio 1947) è una politica italiana.
Presidente - XIV Commissione (Politiche dell'Unione Europea);
Componente della Commissione per l'esame dei Disegni di Legge di Comversione di Decreti Legge
È docente di Sociologia e Politica Sociale all'Università di Padova. È stata eletta deputato nel 2001 nelle liste della Margherita e nel 2006 nelle liste dell'Ulivo (come appartenente alla Margherita). Nella XV legislatura ha ricoperto l'incarico di Presidente della XIV Commissione, Unione Europea
Afeni Shakur Davis
nata Alice Faye Williams (Lumberton (North Carolina), 22 gennaio 1947) è una attivista e filantropa statunitense. [1] Madre del defunto rapper Tupac Shakur, dopo la sua uccisione nel 1996, l'anno seguente fondò la Tupac Amaru Shakur Foundation, un'associazione senza scopi lucrativi per l'aiuto e il sostegno delle famiglie povere e dei giovani afroamericani per allontanarli dalla realtà delle bande di strada.
Tra gli anni cinquanta e sessanta, quando negli Stati Uniti era in pieno corso il movimento dei diritti civili per gli afroamericani, Afeni Shakur entrò a far parte del gruppo rivoluzionario per la lotta armata delle Pantere Nere.
Il 16 giugno 1971 al New York University Hospital dà alla luce Lesane Parish Crooks, dopo un'intera gravidanza passata dietro il carcere per aver piazzato un ordigno esplosivo in un edificio newyorkese; rilasciata circa un mese prima del parto. Qualche tempo dopo la nascita del piccolo, Billy Garland, compagno di Afeni e padre naturale del neonato, li abbandona. Mutulu Shakur, padrino di Lesane e primo marito di Afeni, riprende i contatti con la ex moglia e assisterà i due da quel momento.
All'età di sei anni, il piccolo Lesane verrà ribattezzato "Tupac Amaru Shakur", (da tupac che in quechua vuol dire serpente lucente e da shakur che in arabo vuol dire riconoscente a Dio), in onore di Túpac Amaru II, capo di una rivolta in Perù contro i colonizzatori spagnoli nel XVII secolo e discendente dell'imperatore inca Túpac Amaru.
Nel 1986, Afeni e Tupac si trasferiscono a Baltimora, e due anni più tardi a Marin City.
Causa contro Death Row Records -
Cause legali che hanno avuto successo: sono state vinte dai rappresentanti di Tupac Shakur per acquisire i diritti d'immagine di Tupac, ciò significa che Afeni riceverà i diritti dalle magliette, poster, cappelli, e così via. Inoltre i rappresentanti di Tupac hanno vinto una petizione contro la Death Row per entrare in possesso dei diritti delle canzoni non ancora pubblicate. Una causa di 7 milioni e 100.000 dollari è stata fatta invece dalla Death Row, la quale chiedeva il rimborso per i prestiti in denaro che Tupac, secondo l'accusa, ha usato per automobili, case, gioielli e altre spese. La madre di Tupac ha messo in piedi una contro-petizione di 41 pagine accusando invece la Death Row di aver depredato Tupac di 50 milioni di dollari per mantenere gli stravaganti stili di vita del C.E.O. della Death Row Marion “Suge” Knight e di altri produttori.
Causa contro la Morgan Creek -
Nel 2009 è stata impegnata in una causa legale contro la compagnia di produzione cinematografica Morgan Creek riguardo alla realizzazione di un film per il grande schermo sulla figura del figlio scomparso proprio da parte di quest'ultima.
Arresto per possesso di droga -
Il 16 aprile 2010, all'età di 63 anni, è stata arrestata a Lumberton, sua città natale, dopo un normale controllo a un posto di blocco con l'accusa di possesso di marijuana e controllo del veicolo sotto effetto di tale sostanza. In seguito, è uscita su una cauzione di 10mila $, ma ha dovuto presentarsi alla Corte Distrettuale di Robeson County il 10 maggio.
Giuseppe Pernice
(Mazara del Vallo, 22 gennaio 1947) è un ingegnere e politico italiano.
Ingegnere, cominciò la propria carriera politica come sindaco di Mazara del Vallo dal 1976 al 1978, vice-sindaco nel 1979.
Venne eletto una prima volta deputato nel 1979, nelle liste del PCI. Qui divenne membro della Commissione Parlamentare di inchiesta sul terremoto del Belice, nonché della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, Marina Mercantile. Si distinse fra i promotori del primo provvedimento organico in materia di pesca marittima (Legge 41/1982).
Rieletto deputato nel 1983, venne scelto quale segretario della Commissione Trasporti.
Nel 1987 tornò alla attività scientifica, prima all'ENEA, quale Responsabile dell'Unità REL-TER Sicilia-Sardegna, poi al CNR presso l'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero (IAMC-CNR), dove si occupa di ricerca nel settore della gestione integrata della fascia costiera.
Nel 1995 e sino al 1997, divenne, una seconda volta, vice-sindaco di Mazara del Vallo.
Josephine Franzelin
detta Peppi (Bolzano, 22 gennaio 1947) è una annunciatrice televisiva e conduttrice televisiva italiana
Annunciatrice RAI dal settembre 1981 (prendendo il posto di Gertrud Mair) al 2002, è arrivata alla programmazione nazionale dopo essere stata annunciatrice dei programmi in lingua tedesca (Sendungen auf deutscher Sprache) presso la RAI Sender Bozen dal 1972 al 1981.
La sua voce è nota al pubblico anche per aver commentato, dal 1980 al 2003, il Concerto di Capodanno di Vienna, trasmesso in diretta da Raiuno. É stata inoltre presente a cinque Eurovision Song Contest (1990 e 1992 come commentatrice, nel 1989, 1993 e 1997 ha letto i voti dell'Italia).
Per un certo periodo, tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta si alternò a Paola Perissi nella conduzione della storica rubrica Almanacco del giorno dopo in onda su Raiuno in orario preserale subito prima del TG1 delle 20:00.
Per il suo bilinguismo, ha condotto negli anni novanta i programmi d'informazione in lingua italiana della domenica sul canale tedesco ZDF assieme al giornalista Aniello Verde.
Nel 1993 Peppi ha avuto anche un'esperienza come cantante, intonando in coro il brano Telecomandaci insieme alle colleghe Katia Svizzero ed Ilaria Moscato.
Jean-Paul Delevoye
(22 gennaio 1947) è un politico francese, attuale mediatore della Repubblica. È stato direttore di società agroalimentari.
Consigliere comunale e sindaco -
È stato consigliere comunale del comune di Avesnes les Bapaume dal 1974.
Dal 1982 al 2002 è stato sindaco di Bapaume, carica che è tornato a ricoprire nel 2004.
Dal 1992 al 2002 è stato presidente dell'Associazione dei sindaci di Francia.
Capogruppo dei "senatori-sindaci" -
Senatore del Passo di Calais dal 1992 al 2002, presidente del gruppo dei senatori-sindaci, ha diretto il rapporto "Coesione sociale e Territorio" per il commissariato al piano nel 1999.
Nel 1999-2000, ha presieduto la missione senatoriale d’indagine incaricata di stilare il bilancio dell'esperienza del decentramento e di proporre i miglioramenti atti a favorire il più efficace esercizio delle competenze locali.
Al tempo stesso, ha condotto il gruppo di studio sulla responsabilità penale dei decisori pubblici al ministero della giustizia.
Nel 1998, ha partecipato allo studio "Per un approccio globale al tempo dell'infanzia: la sperimentazione dei ritmi scolastici".
Ministro con Raffarin -
Dopo la "stagione elettorale" del 2002, è stato chiamato da Jean-Pierre Raffarin a ricoprire l'incarico di ministro della Funzione pubblica, del governo del territorio e della riforma dello Stato.
Il suo mandato governativo, durato fino al 2004, è stato caratterizzato dal tentativo di riforma dell'ENA e dello statuto dei funzionari.
Attualità -
Ha fatto parte del Consiglio regionale del Nord-Passo di Calais.
È Mediatore della Repubblica dal 2004, carica che manterrà fino al 2010, mentre continua a ricoprire la carica di sindaco di Bapaume.
È stato anche il candidato del centrodestra alle elezioni regionali del 2004 nel Nord-Passo di Calais.
Vincenzo Apicella
(Napoli, 22 gennaio 1947) è un vescovo cattolico italiano. Attualmente è vescovo diocesano della sede suburbicaria di Velletri-Segni.
Dopo essersi trasferito a Roma nel 1952 frequenta il liceo classico e poi entra nel 1965 nell'Almo Collegio Capranica. Alla Pontificia Università Gregoriana consegue la licenza in teologia e in filosofia e poi è ordinato sacerdote per la diocesi di Roma il 25 marzo 1972 nella parrocchia romana di San Clemente Papa dall'allora vicegerente, poi divenuto cardinale vicario, Ugo Poletti. Ricopre gli incarichi di vicario parrocchiale nella parrocchia di San Giovanni Battista De Rossi dal 1972 al 1977 e nella parrocchia di San Filippo Neri alla Pineta Sacchetti dal 1977 al 1985, insegnando anche religione nelle scuole. Il 1º gennaio 1986 diviene parroco di San Francesco Saverio alla Garbatella.
Il 19 luglio 1996 papa Giovanni Paolo II lo elegge vescovo titolare di Gerafi e lo nomina vescovo ausiliare di Roma per il Settore Ovest succedendo a Cesare Nosiglia, contestualmente nominato vicegerente di Roma.
È ordinato vescovo nella basilica di San Giovanni in Laterano, cattedrale della diocesi di Roma, dal cardinale Camillo Ruini, vicario generale di Sua Santità per la città di Roma e presidente della Conferenza Episcopale Italiana e da Cesare Nosiglia, vicegerente di Roma e Diego Natale Bona, vescovo di Saluzzo.
Il 28 gennaio 2006 papa Benedetto XVI lo nomina vescovo di Velletri-Segni.
sabato 21 gennaio 2012
Tommaso Stenico
(Borgo Valsugana, 21 gennaio 1947) è un presbitero, scrittore, docente universitario e psicologo italiano ed è stato un prelato della Curia romana.
Nel 2007 finì al centro di uno scandalo sessuale per esser stato ripreso con un giovane (un giornalista in incognito munito di telecamera nascosta) mentre gli rivolgeva avances e tentava di convincerlo ad avere con lui una relazione omosessuale sul divano del suo ufficio.
Nato a Borgo Valsugana, in Trentino Alto Adige, da Natalina Zanetti e Clemente Stenico, è il primogenito di tre figli. Dopo di lui Fernanda Stenico e Ornella stenico, insegnante di scuola primaria a Castelnuovo Valsugana. Il prelato ha avuto sin da bambino la vocazione religiosa, per questo i genitori lo fecero studiare in un seminario dove si diplomò con il massimo dei voti. Ordinato sacerdote il 18 marzo 1971, ha conseguito nel 1972 il dottorato in teologia presso la Pontificia Università di S. Tommaso d'Aquino in Urbe e nel 1976 la laurea in psicologia presso la Facoltà di Magistero dell'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, per poi specializzarsi in catechetica e teologia pastorale e in scienza e tecnica della comunicazione. Si iscrive poi all'albo professionale dell'ordine degli psicologi del Lazio. Dal 1972 al 1981 è docente di religione cattolica per le scuole statali.
Entra al servizio della Santa Sede nel gennaio del 1982. Diventa capo dell'Ufficio Catechistico nella Congregazione per il Clero, prelato d'onore del papa, cappellano magistrale del Sovrano Militare Ordine di Malta, commendatore dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Dal 1977 al 1993 è stato direttore dell'Ufficio Diocesano per la Scuola. È stato docente di catechetica, omiletica, teologia sacramentale pastorale, psicologia, psicologia religiosa evolutiva, prestando servizio all'Istituto superiore di scienze religiose diocesano, all'Istituto Superiore di Scienze Religiose Mater Ecclesiae della Pontificia Università S. Tommaso d'Aquino in Urbe, all'Istituto Superiore di Scienze Religiose Ecclesia Mater della Pontificia Università Lateranense, il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum e per la Congregazione per il Clero.
È stato collaboratore presso l'emittente televisiva cattolica Telepace e presso Radio Maria.
L'intervista a La7 -
Il 1º ottobre 2007, durante la prima puntata della trasmissione televisiva Exit - Uscita di sicurezza, condotta su LA7 da Ilaria D'Amico, venne trasmessa un'inchiesta che affrontava il tema dell'omosessualità dei preti nella Chiesa cattolica. Nelle immagini si vedeva monsignor Stenico mentre faceva accomodare nel suo ufficio un giovane a cui, rivolgendogli avances sessuali, parlava della propria omosessualità. L'incontro era avvenuto in un ufficio della Congregazione per il Clero. Durante il colloquio tra i due, svoltosi mentre il giovane era sdraiato su un divano ed il prelato gli era seduto accanto, Stenico spiegò di non sentirsi in peccato, sostenendo però di dover vivere la sua vita sessuale di nascosto per timore di essere scoperto.
Sebbene il volto e la voce fossero contraffatti, Stenico fu riconosciuto, immediatamente sospeso dall'incarico e denunciato alle autorità giudiziarie pontificie.
Benché le autorità vaticane intendessero preservare l'anonimato del prelato, il sito internet Petrus, di cui il presule era un collaboratore, ne rese pubblica l'identità, ed il direttore del sito, Gianluca Barile, lo licenziò dal suo incarico.
Nonostante Stenico abbia poi negato di essere omosessuale, attribuendo l'accaduto all'azione di gruppi satanici determinati a gettare discredito sulle istituzioni vaticane, lo scandalo ebbe grande risonanza sui media nazionali ed internazionali, e rappresentò la fine della sua carriera ecclesiastica.
Convinto di essere stato vittima di una trappola, nel 2008 Stenico ha querelato gli autori del servizio della 7 per diffamazione. Secondo le autorità vaticane Stenico era invece d'accordo con il giornalista ed il filmato sarebbe una montatura appositamente escogitata dal prelato per far esplodere uno scandalo al fine di portare l'attenzione dell'opinione pubblica sul tema dell'omosessualità nella Chiesa cattolica. Secondo Aurelio Mancuso, presidente di Arcigay, il presule sarebbe stato un capro espiatorio. A marzo del 2009, secondo un comunicato dell'avvocato Carlo Taormina, difensore di monsignor Stenico, l'arcivescovo Mauro Piacenza sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati in seguito alle denunce, presentate a suo carico da Stenico stesso, per «violenza privata, diffamazione e falso in corrispondenza privata».
Ugo Sposetti
(Tolentino, 21 gennaio 1947) è un politico italiano.Tesoriere dei Democratici di Sinistra fino al loro scioglimento, Senatore della Repubblica nella X e XI legislatura e membro della Camera dei deputati nella XV e XVI Legislatura.
Inizia a lavorare come ferroviere nel 1969, nel 1976 viene eletto segretario della federazione di Viterbo del Partito Comunista Italiano, carica che mantenne fino al 1978, anno in cui venne eletto Presidente della Provincia di Viterbo. Terminata l'amministrazione nel 1983 passò al ruolo di vicepresidente sempre della Provincia di Viterbo e contemporaneamente divenne Presidente della Centro Merci s.p.a.
Nel 1987 viene eletto per la prima volta al Senato della Repubblica, venendo poi confermato nel 1992 nella XI legislatura, che durò fino al 1994.
Nel 1995 si candida come Sindaco alle elezioni comunali di Bassano in Teverina (VT) vincendole, per poi essere riconfermato nella successiva amministrazione.
Dal 1996 al 2001 ha fatto parte della Segreteria tecnica del Ministro delle Finanze Vincenzo Visco. Con la nascita del Governo Berlusconi II ha dovuto lasciare l'incarico, andando però a ricoprire quello di tesoriere dei Democratici di Sinistra.
Il 21 aprile 2006 nella circoscrizione XVI (Lazio 2) è stato eletto Deputato della Camera nelle liste dell'Ulivo, confermato poi alle elezioni politiche del 2008, nella lista per la circoscrizione Lazio 2 del Partito Democratico. Secondo i dati pubblicati annualmente dalla Camera dei Deputati, dall'inizio della Legislatura al 31 dicembre 2010, Ugo Sposetti registra percentuali di partecipazione al voto pari al 69,1%, risultando così al 64° posto tra deputati meno presenti in Aula.
Nel 2008 è inoltre candidato a Sindaco del Comune di Viterbo per una lista sostenuta dal Partito Democratico, sconfitto al ballottaggio con il 38% dei voti.
Controversie -
Da tesoriere dei Democratici di Sinistra è stato al centro di alcune critiche per essersi dichiarato favorevole al ripristino del finanziamento pubblico ai partiti, sostenendo che la negazione di risorse finanziarie ai partiti equivalga a colpire la democrazia e la libertà dei partiti stessi di poter fare politica. Anche dopo lo scioglimento dei DS, ha continuato a proporre finanziamenti pubblici ai partiti: nel 2011 propone una legge volta a raddoppiare i rimborsi elettorali ai partiti; la proposta viene disconosciuta dal suo stesso partito. Nel 2005 fu al centro di aspre polemiche per il caso Consorte Unipol-BNL. Il giornalista Gad Lerner ne chiese le dimissioni affermando che «non poteva non conoscere le fantasmagoriche plusvalenze di Consorte» e che n qualità di Tesoriere Nazionale dei Democratici di Sinistra non poteva non sapere degli intercorsi tra il suo partito e Consorte.
Iscriviti a:
Post (Atom)