

02/11/2007
La cometa 17P Holmes Svelata
Argomento: News osservatorio
Autore: flavio
La cometa 17P Holmes Svelata
La cometa di Holmes non cessa di stupire. Superato abbondantemente il diametro di 1 milione di chilometri la chioma di polveri continua ad espandersi, mentre nelle zone centrali, oltre alla brillante condensazione centrale, si notrano getti e raggiere. Davanti alla condensazione, vi è una zona piu scura che potrebbe essere l’ombra delle zone centrali sulla chioma; qualcosa di simile a quanto osservato 10 anni fa con la Hale Bopp. Tra zona centrale e la parte esterna della chioma di polvere si nota un anello. Attorno a questa chioma giallastra, e separata da un anello scuro, se ne trova un’altra di colore verde, molto tenue, che degrada nel fondocielo.
Nessun commento:
Posta un commento