venerdì 30 settembre 2011

Barbara Pollastrini


Barbara Pollastrini (Darfo Boario Terme, 30 settembre 1947) è una politica italiana.
Durante la contestazione giovanile del 1968 si legò all'organizzazione di ispirazione maoista Servire il popolo, di cui fu dirigente a Milano. Laureata in lingue e letterature straniere alla Bocconi, ha insegnato all'università statale di Milano ed ha aderito al Partito Comunista Italiano, di cui è stata segretaria comunale nel capoluogo lombardo dalla fine degli anni ottanta al 1992.
Consigliere comunale e, dal 1992, deputato nazionale, durante l'inchiesta Mani Pulite fu accusata di corruzione e fino al 1996, anno della sua completa assoluzione da ogni accusa, si ritirò dalla politica. Entrata nel comitato nazionale del Partito Democratico della Sinistra, dal 1999 è la coordinatrice nazionale delle donne diessine.
Nel 2001 è stata eletta alla Camera nell'ambito della quota proporzionale della circoscrizione comprendente le province di Milano e Pavia. Nelle elezioni politiche del 2006 è stata riconfermata nella circoscrizione Lombardia I.
Dal 17 maggio 2006 all'8 maggio 2008 è stata Ministro per i Diritti e le Pari Opportunità del secondo governo Prodi. Il suo nome, insieme a quello del Ministro della Famiglia Rosy Bindi, è legato al disegno di legge sui Dico.
Dal 23 maggio 2007 è uno dei 45 membri del Comitato nazionale per il Partito Democratico che riunisce i leader delle componenti del futuro PD
Attualmente, dopo essere stata sposata con il sondaggista Renato Mannheimer, è moglie di Pietro Modiano, presidente della Carlo Tassara.

giovedì 29 settembre 2011

Martin Ferrero


Martin Ferrero (Brockport, 29 settembre 1947) è un attore statunitense noto al pubblico per aver recitato il ruolo dell'avvocato Donald Gennaro nel film Jurassic Park.
Ferrero si è iscritto alla California Actors Theatre di Los Gatos, California. Nel 1979 si trasferisce a Los Angeles cominciando a lavorare ad Hollywood. È noto per il suo ruolo nel colossal di Steven Spielberg Jurassic Park del 1993. È anche apparso nella serie di Miami Vice interpretando un ladruncolo di nome Izzy Moreno e il killer Trini DeSoto. Inoltre, è apparso in Get Shorty (1995), Gods and Monsters (1998) e Il sarto di Panama (2001).
A partire dal 2008, Martin Ferrero è membro dell'Antaeus Company di Los Angeles.

George Dalaras


George Dalaras, anche Giorgos Dalaras; o, più correttamente, Yórgos Daláras; in greco moderno ιώργος Νταλάρας (Pireo, 29 settembre 1947), è un cantante e musicista greco.
Ambasciatore dell'UNHCR, è una figura di rilievo della scena musicale contemporanea greca.

Nato nel sobborgo popolare di Nea Kokkinia, è figlio di Loukás Darálas (Λουκάς Νταράλας), compositore, cantante e suonatore di bouzouki, figura di primaria importanza nella musica rebetiko. Ha cantato o suonato con artisti internazionali come Emma Shapplin, Paco De Lucia e Al Di Meola. Ha debuttato in pubblico come cantante e chitarrista all'età di quindici anni. Nel 1967 ha registrato il suo primo singolo contenente la canzone Prosmoni (Attento), censurata dalla giunta militare che all'epoca stava per conquistare con la forza il governo della Grecia.
Anni settanta
Pubblicò il suo primo album nel 1969: conteneva canzoni di diversi compositori. Fra di loro, Stavros Kouyioumtzis che scriverà per Dalaras numerose canzoni che renderanno celebri entrambi. La collaborazione con compositori come Apostolos Kaldaras, Manos Loizos oltre che con noti parolieri e poeti come Lefteris Papadopoulos e Manos Elefteriou hanno portato a partire dagli anni settanta ad una consacrazione sul piano artistico di questo cantante. Nel 1971, ad esempio, Dalaras riprese in una cover in lingua greca moderna la popolare canzone di Georges Moustaki Le Métèque, un brano entrato da allora stabilmente nel suo repertorio.
L'anno successivo incise l'album Mikra Asia, dedicato alla musica greca dell'Asia Minore, praticata nelle zone in cui vivevano rifugiati politici greci. Del 1974 sono invece le 18 chansons de la patrie amère, musicate da Mikis Theodorakis su poemi di Yánnis Rítsos: l'album fu pubblicato subito dopo la caduta della giunta militare dei colonnelli.
Nel 1975 Dalaras incise un album interamente dedicato al rebetiko, 50 années de rebetiko, che contribuì non solo a rivitalizzare un genere musicale a quel tempo in declino ma anche a far riscoprire alle giovani generazioni le antiche tradizioni musicali della Grecia.
Anni ottanta
Oltre all'incisione di una quindicina di album discografici, gli anni ottanta hanno significato per Dalaras il successo come artista in grado di esibirsi live con un repertorio di canzoni greche in concerti davanti a pubblici di teatri e stadi di tutto il mondo. In particolare, nel gennaio 1983 ebbe occasione di esibirsi al teatro Orfeas di Atene in un concerto che funzionò da apripista alle due successive memorabili performance del settembre dello stesso anno allo stadio olimpico, davanti a centosessantamila spettatori, evento all'epoca inusuale, specialmente se rapportato alla canzone greca.
La partecipazione a diversi festival musicali internazionali (Cuba 1981, Europalia di Bruxelles 1982, Festival della Pace Vienna 1983, Festival della Gioventù Mosca 1985) oltre al concero per Amnesty International di Atene 1988, gli consentì di incontrare e conoscere numerosi artisti di diversi paesi.

mercoledì 28 settembre 2011

Sheikh Hasina Wazed


Sheikh Hasina Wazed শেখ হাসিনা (Gopalganj, 28 settembre 1947) è una politica bengalese.
È attualmente il Primo Ministro del Bangladesh, succeduta a Fakhruddin Ahmed.

martedì 27 settembre 2011

Richard Advocaat


Richard Advocaat detto Dick o Dirk (L'Aia, 27 settembre 1947) è un allenatore di calcio ed ex calciatore olandese, attuale commissario tecnico della Nazionale russa e opinionista dell'emittente olandese NOS Studio Voetbal.
Già alla guida di varie compagini europee e anche, in due riprese, della Nazionale olandese, dal luglio 2010 ricopre l'incarico di commissario tecnico della Nazionale russa.
È soprannominato Il piccolo generale in riferimento all'epiteto Il generale assegnato a Rinus Michels, con cui Advocaat collaborò.

Liz Torres


Liz Torres (New York, 27 settembre 1947) è un'attrice e cantante statunitense, di origine portoricane.

La Torres comincia la propria carriera come cabarettista e cantante, lavorando nei club di New York, insieme a Bette Midler, fino a che non viene notata dal produttore Johnny Carson, che la fa comparire in alcuni show televisivi. In seguito a queste esperienze la Torres entra a far parte del cast della serie televisiva Arcibaldo.
Negli anni novanta Liz Torres colleziona un grande numero di partecipazioni ad importanti show televisivi statunitensi come Ally McBeal e La tata, oltre ad un ruolo fisso nel Quantum Leap e Tequila e Bonetti. Nel 1990 viene nominata ad un Emmy Award per la sua partecipazione al telfilm The Famous Teddy Z. Il premio lo vince finalmente nel 1993 per il ruolo di Mahalia Sanchez in The John Larroquette Show.
Nel 2000 entra a far parte del cast della fortunata serie Una mamma per amica nel ruolo dell'insegnante di danza Patty LaCosta. Terminata Una mamma per amica è stata ingaggiata per il ruolo di Evelyn, governante di Wilhelmina Slater in Ugly Betty'.

Denis Lawson


Denis Lawson (Crieff, 27 settembre 1947) è un attore scozzese. È principalmente noto per aver interpretato il personaggio di Guerre stellari Wedge Antilles visto nella trilogia originale della saga, e Gordon Urquhart nel film Local Hero.

Vita personale
Lawson è nato nel Perthshire, in Scozia. Nel 1979 nacque il suo primo figlio, Jamie, frutto di una relazione con l'attrice Diane Fletcher. Denis incontrò la sua moglie Sheila Gish sul set del film del 1985 "That Uncertain Feeling". Vissero assieme per circa 20 anni prima di sposarsi nel maggio 2004. La moglie morì di cancro il 9 marzo 2005. La figlia adottiva Lou Gish, frutto del matrimonio precedente, morì di cancro nel 2006. Denis Lawson è lo zio di Ewan McGregor, l'attore che ha interpretato Obi-wan Kenobi nella trilogia nuova della serie di Guerre stellari.
Carriera
Lawson iniziò la sua carriera con un ruolo minore nel 1969, in The Metamorphosis, spettacolo svoltosi nel West End Theatre di Londra. Da allora ha partecipato in commedie televisive come Rock Follies nel 1976 e Dead Head nel 1986. Il suo ruolo più conosciuto è quello del pilota di X-wing Wedge Antilles comparso nei film della trilogia originale di Guerre stellari. Lawson ha ripreso il ruolo di Antilles come attore vocale e doppiatore, nel gioco Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader. Nel 2005, ha interpretato John Jarndyce nella serie Bleak House, e ha ricevuto un premio Emmy per il ruolo. Notevole anche la sua partecipazione, nelle vesti del direttore di una misteriosa associazione segreta, alla miniserie Jekyll, una sorta di seguito moderno della classica novella di Robert Louis Stevenson realizzata nel 2007 dalla BBC inglese.

Marvin Lee Aday


Marvin Lee Aday noto anche come Michael Lee Aday, in arte Meat Loaf (in inglese polpettone) (Dallas, 27 settembre 1947) è un cantante e attore statunitense. Nel 2001 ha legalmente cambiato il proprio nome da Marvin a Michael. Meat Loaf è anche il nome della band di cui è cantante.
Nonostante alcuni inconvenienti (tra cui la bancarotta) ha raggiunto un successo notevole con la sua carriera di musicista e cantante soprattutto grazie all'album Bat Out of Hell, uno dei dischi più venduti della storia del rock.
Per il brano I'd Do Anything for Love (But I Won't Do That) tratto dall'album Bat out of Hell II: Back Into Hell ha ottenuto il Grammy Award per la migliore performance vocale.

Dopo un primo album del 1971 Stoney & Meatloaf, viene chiamato per l'interpretazione del ruolo di Eddie nel film The Rocky Horror Picture Show (1975 dove canta Hot Patootie/Bless My Soul).
Il suo secondo album Bat out of Hell (1977), prodotto da Todd Rundgren e le cui canzoni sono state scritte da Jim Steinman ha richiesto quattro anni per essere realizzato. L'album ha avuto un enorme successo commerciale, ha venduto infatti più di 43.000.000 di copie, con una media di 200.000 vendute ogni anno.
Meat Loaf ha raggiunto presto una grandissima popolarità in Europa diventando una vera e propria icona del Rock, soprattutto in Gran Bretagna, dove è classificato 23º come artista più a lungo presente nelle classifiche settimanali ed è uno degli unici due artisti con un album che non è mai uscito dalle classifiche. In Germania, Meat Loaf raggiunge la massima popolarità dopo l'uscita di Bat out of Hell II ed è stato classificato al 96º posto nella classifica dei cento più grandi artisti dell'hard rock dell'emittente VH1.[senza fonte]
È apparso in oltre cinquanta tra film e spettacoli televisivi. Oltre al The Rocky Horror Picture Show, ha interpretato il film Roadie - La via del rock (1980) di Alan Rudolph, ha preso parte anche al film Fight Club nel ruolo di Robert "Bob" Paulson e nel film Tenacious D e il destino del rock (2006), nella parte del padre di Jack Black, mentre nel film Pelts, episodio diretto da Dario Argento della serie televisiva americana Masters of Horror andato in onda il 1º dicembre 2006 negli U.S.A., è il pellicciaio Jake Feldman.
Nel 2010 ha partecipato alle registrazioni dell'album Slash & Friends del chitarrista Slash (ex Guns N'Roses).

lunedì 26 settembre 2011

John Foxx


John Foxx, nome d'arte di Dennis Leigh (Chorley, 26 settembre 1947), è un musicista britannico.
È stato il leader fondatore degli Ultravox che abbandonò nel 1979 per abbracciare la carriera solistica. Nel 1973 forma un gruppo denominato Tiger Lily e nell'agosto del 1974 tengono il loro primo concerto al Marquee Club di Londra. Il 14 marzo 1975 esce il singolo "Ain't Misbehavin".

Graham Faulkner


Graham Faulkner (Londra, 26 settembre 1947) è un attore inglese.
La sua prima, e più importante, interpretazione è quella di San Francesco D'Assisi nel film Fratello sole, sorella luna (1972) del regista Franco Zeffirelli. Dopo questa prima esperienza si è virtualmente ritirato dalla professione di attore anche se ha interpretato piccole parti, per poche produzioni cinematografiche e televisive, fino al 1984. Non ha proseguito la carriera di attore per cercare un impiego stabile, che ha trovato in una banca privata Inglese, così da poter mantenere degnamente la sua famiglia.

Lynn Rene Anderson


Lynn Rene Anderson (Grand Forks, 26 settembre 1947) è una cantante statunitense.
Ha goduto di un grande successo nel suo paese grazie alla hit (I Never Promised You A) Rose Garden.

Cheryl Rae Tiegs


Cheryl Rae Tiegs (Breckenridge, 25 settembre 1947) è una modella statunitense.

Nata a Breckenridge, nel Minnesota, ma cresciuta a Alhambra, in California, dopo aver frequentato la California State University, Los Angeles Cheryl Tiegs debutta nel mondo della moda, comparendo all'età di 17 anni sulla copertina di Glamour, a cui seguirono a breve distanza quelle di Harper's Bazaar, Elle, Time e Vogue. Ma principalmente la sua popolarità è legata alle copertine di Sports Illustrated Swimsuit Issue, nel 1970, 1975 e nel 1983. Un poster del 1978 che la ritraeva in un bikini rosa divenne una icona della cultura pop degli anni settanta.
Negli anni successivi Cheryl Tiegs divenne testimonial della Revlon e continuò a lavorare come personaggio televisivo nel reality show Living with Ed, e dal 2009 come giudice nella serie True Beauty della ABC. Inoltre ha recitato come attrice nel controverso film di Vincent Gallo The Brown Bunny, ed ha interpretato se stessa in due episodi della serie Just Shoot Me.

sabato 24 settembre 2011

Neal Smith


Neal Smith (Akron (Ohio), 23 settembre 1947) è un batterista statunitense.
È noto soprattutto per la sua collaborazione con Alice Cooper.

Discografia

Con Alice Cooper
Studio [modifica]
1969 - Pretties for You
1970 - Easy Action
1971 - Love It to Death
1971 - Killer
1972 - School's Out
1973 - Billion Dollar Babies
1973 - Muscle of Love
Con Buck Dharma
1982 - Flat Out

Riccardo Sessa


Riccardo Sessa (Massa, 23 settembre 1947) è un diplomatico italiano.
Ha studiato diritto internazionale e relazioni internazionali a Parigi e Roma ed è entrato nella carriera diplomatica nel 1973. Dopo un primo periodo alla Direzione Generale Affari Politici e poi alla Segreteria Generale, dal 1977 ha prestato servizio presso l'Ufficio del Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio dei Ministri. Nel 1978 ha iniziato a lavorare alla rappresentanza permanente italiana presso la NATO a Bruxelles, da dove nel 1981 si sposta per tre anni a Brasilia per dirigere l'Ufficio Commerciale. Rientrato a Roma all'Ufficio per i Rapporti con il Parlamento del Ministro degli Esteri, dal 1989 al 1992 è a capo della Segreteria del Presidente del Consiglio. Nel 1992 torna al Ministero degli Esteri come Vice Capo di Gabinetto; nei due anni successivi è Vice Direttore Generale dell'Emigrazione e degli Affari Sociali, mentre dal 1994 al 1997 svolge il ruolo di Consigliere Diplomatico del Ministro della Difesa.
Dal 1997 al 2000 è capo missione a Belgrado durante il conflitto del 1999, e dal 2000 al 2003 lavora presso la sede di Teheran. Rientra a Roma come Direttore Generale per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente, coordinando anche le operazioni in Iraq. Nel gennaio 2006 viene nominato Ambasciatore di grado e nello stesso anno presiede la sede di Pechino, accreditato anche ad Ulan Bator. Il 25 novembre 2010 è stato nominato a Capo della rappresentanza permanente italiana al Consiglio Atlantico (NATO).

Mary Kay Place


Mary Kay Place (Tulsa, 23 settembre 1947) è un'attrice statunitense.
Vista tra il 2006 e il 2011 sul piccolo schermo in Big Love è apparsa in diversi film in piccoli ruoli. Si ricordano Ember - Il mistero della città di luce, È complicato, Julie & Julia, Ragazze interrotte e L'uomo della pioggia.
Ha sceneggiato negli anni' 70 alcuni episodi di M*A*S*H e girato un episodio di Friends.

Titta Colleoni


Titta Colleoni (Bergamo, 23 settembre 1947) è un musicista e compositore italiano.
Biografia [modifica]

Si è dedicato principalmente alla musica beat e psichedelica. All'età di 18 anni ha cominciato a suonare con Lucio Dalla e con i Grilli (con Mario Pasotti, padre dell'attore Giorgio, e Michele Capogrosso), per poi fondare il gruppo dei PerDio, autori del brano "È triste il vento" del 1973.
Nello stesso anno ha collaborato con il giovane Edoardo Bennato, nella realizzazione del suo primo album "Non farti cadere le braccia".
Ha suonato inoltre con Area, PFM, Franco Battiato, Robert Wyatt.

mercoledì 21 settembre 2011

Nicholas Charles Castle


Nicholas Charles Castle (Los Angeles, 21 settembre 1947) è un attore, regista e sceneggiatore statunitense.
Figlio del coreografo Nicholas Charles Castle Sr. (1910-1968) studiò all'University of Southern California. Divenne noto principalmente, quando John Carpenter lo scelse per interpretare il ruolo del serial killer Michael Myers nel film Halloween, la notte delle streghe del 1978. Da allora collaborò per molti anni con Carpenter in vari lavori. Ben prestò abbandonerà la recitazione per dedicarsi alla regia e alla sceneggiatura dei film.

Stephen Edwin King


Stephen Edwin King (Portland, 21 settembre 1947) è uno scrittore e sceneggiatore statunitense, uno dei più celebri autori di letteratura fantastica, in particolare horror, dell'ultimo quarto del XX secolo, è considerato quindi un autore di spicco anche nel romanzo gotico moderno[senza fonte].
Scrittore notoriamente prolifico, nel corso della sua fortunata carriera, iniziata nel 1974 con Carrie, ha pubblicato oltre sessanta opere, fra romanzi e antologie di racconti, entrate regolarmente nella classifica dei bestseller, vendendo complessivamente più di 500 milioni di copie.
Buona parte delle sue storie ha avuto trasposizioni cinematografiche o televisive, anche per mano di autori importanti quali Stanley Kubrick, John Carpenter, Brian De Palma e David Cronenberg. Probabilmente nessun autore letterario, a parte William Shakespeare, ha avuto un numero maggiore di adattamenti.
A lungo sottostimato dalla critica letteraria, tanto da essere definito in maniera dispregiativa su Time Magazine «maestro della prosa post-alfabetizzata», a partire dagli anni novanta è cominciata una progressiva rivalutazione nei suoi confronti. Per il suo enorme successo popolare e per la straordinaria capacità di raccontare l'infanzia nei propri romanzi è stato paragonato a Charles Dickens, un paragone che lui stesso, nella prefazione a Il miglio verde, pubblicato a puntate alla maniera di Dickens, ha sostenuto essere più adeguato per autori come John Irving o Salman Rushdie.

Don Felder


Don Felder (Gainesville, 21 settembre 1947) è un chitarrista statunitense, noto principalmente per essere stato membro della band degli Eagles.
A quindici anni si unì al suo primo gruppo, The Continentals, di cui faceva parte anche Stephen Stills (dei futuri Crosby, Stills, and Nash). Quando Stills lasciò la band fu sostituito da Bernie Leadon, e il gruppo cambiò nome in Maundy Quintet. Il gruppo ebbe vita breve, e allo scioglimento i suoi componenti presero strade diverse. Leadon andò a fondare gli Eagles, Felder si unì ai Flow.
Nel 1974 Felder raggiunse Leadon negli Eagles come secondo chitarrista. Felder fu un membro degli Eagles per venticinque anni, fino al 6 febbraio 2001, quando venne licenziato. Felder ha impugnato il licenziamento facendo causa a Don Henley e Glenn Frey, che hanno risposto con una controquerela. Il procedimento legale è tuttora in corso.

martedì 20 settembre 2011

Salvatore Maira


Salvatore Maira (San Cataldo, 20 settembre 1947) è un regista italiano.

Studioso di letteratura contemporanea (è laureato in Lettere e Filosofia ed è ricercatore di Letteratura Italiana all'Università di Roma) dal 1974 al 1977 lavora per una casa editrice, poi esordisce alla regia con un telefilm giallo per la RAI. Nel 1978 è ideatore e co-sceneggiatore di una miniserie in cinque puntate tratta dai racconti polizieschi di don Isidro Parodi scritti nel 1942 da Jorge Luis Borges e Adolfo Bioy Casares.
Nel 1999 dirige Amor nello specchio, tratta della commedia di Giovan Battista Andreini, di cui aveva curata un'edizione critica.
Negli ultimi anni ha anche preso parte all'attività della Fondazione Cinema nel presente (ideata da Citto Maselli), partecipando a film collettivi come quello sui fatti del G8 di Genova e dirigendo un documentario sul crollo della scuola di San Giuliano di Puglia (dove morirono 27 bambini e un'insegnante) causato dal terremoto del Molise del 2002.
Il suo film più recente Valzer, girato con un unico piano sequenza ha fatto vincere il premio Pasinetti per la migliore attrice all'interprete principale Valeria Solarino (e una menzione speciale allo stesso Maira) in occasione della 64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

lunedì 19 settembre 2011

Tanith Lee


Tanith Lee (Londra, 19 settembre 1947) è una scrittrice inglese di romanzi e racconti fantasy.

Nata da Bernard e Hylda Lee, dopo aver terminato gli studi superiori e aver frequentato per circa un anno l'università ha lavorato come archivista, assistente bibliotecaria, commessa e cameriera. Nel 1968 l'editore Herbert van Thal pubblica Eustache, più che un racconto un rapido schizzo da circa 90 parole, nell'antologia The Ninth Pan Book of Horror Stories.
Nei primi anni settanta esordisce come scrittrice per l'infanzia pubblicando presso l’editore Macmillan il romanzo The Dragon Hoard (1971), un libro illustrato dal titolo Animal Castle (1972) e la raccolta di racconti Princess Hynchatti and Some Other Surprises (1972). A partire dal 1976 si dedica professionalmente alla scrittura, dopo il notevole successo riscosso dal suo primo romanzo diretto ad un pubblico maturo, The Birthgrave (1975), pubblicato negli Stati Uniti dalla casa editrice Daw Books.
Oltre all’attività di scrittrice ha all’attivo anche collaborazioni con radio e televisione: per la BBC ha scritto le sceneggiature di quattro radiodrammi Bitter Gate (1977), Red Wine (1977), Death Is King (1979), The Silver Sky (1980) e di due puntate della serie televisiva Blake's 7, Sarcophagus (1980) e Sand (1981). Nel 1999 un adattamento del racconto Nunc Dimittis è stato realizzato come episodio della serie televisiva The Hunger per la regia di Russel Mulcahy e la sceneggiatura di Gerard Wexler.
Attualmente vive nel sud dell’Inghilterra insieme al marito, lo scrittore ed artista John Kaiine, che ha sposato nel 1992.
Riconoscimenti

Tanith Lee ha ricevuto per due volte il World Fantasy Award nella categoria Best Short Story per i racconti The Gorgon (1983) ed Elle Est trois (La Mort) (1984).
Nel 1980 il romanzo Death’s Master (1979) ha vinto l’August Derleth Award della British Fantasy Society.
Le edizioni spagnole dei romanzi Night’s Master, (1979) e Volkhaavar, (1977) si sono aggiudicate il Gilgamès Award rispettivamente nel 1984 e 1986.
Tra le svariate candidature ricevute dalle sue opere ricordiamo che il romanzo The Birthgrave e il racconto Red as Blood sono stati candidati al Premio Nebula per le rispettive categorie negli anni 1976 e 1980, mentre i romanzi Delusion’s Master nel 1982 e Metallic Love nel 2006 hanno ricevuto la candidatura per il Mythopoeic Fantasy Award for Adult Literature.
Nel 2008 è stata fra gli ospiti d'onore di Orbital 2008 la convention organizzata dalla British National Science Fiction Society a Londra.
Opere

Fino ad oggi ha scritto una settantina circa di romanzi e più di un centinaio di racconti tutti contraddistinti da uno stile molto personale che rende la sua prosa molto poetica, ricca di suggestioni coloristiche. Potente creatrice di personaggi, Tanith Lee riesce a dar vita a figure molto complesse ed articolate sul piano psicologico che si evolvono e si trasformano approdando infine a conoscere veramente il proprio sé. A tutto ciò si accompagna una riscrittura di materiale mitico e fiabesco, come accade anche nella conterranea Angela Carter, ed un uso della tecnica del ribaltamento e dell'inversione applicata non solo ai ruoli ed ai personaggi ma agli stilemi stessi e ai luoghi comuni della cosiddetta narrativa di genere. Con lo pseudonimo di Esther Garber ha scritto Fatal Women (2004) e Thirthy Four (2004).
Solo una parte del cospicuo numero di romanzi e racconti che costituiscono l’opera di questa scrittrice è stata tradotta e pubblicata in Italia; principalmente si tratta di lavori risalenti al periodo compreso tra il 1975 e il 1994.

Viktor Vladimirovič Erofeev


Viktor Vladimirovič Erofeev, in russo: Виктор Владимирович Ерофеев[?] (Mosca, 19 settembre 1947), è uno scrittore, critico letterario e giornalista sovietico naturalizzato russo noto anche nel resto d'Europa, soprattutto in Francia.

Ha trascorso gran parte della propria infanzia a Parigi, poi è tornato in Patria. Laureatosi nel 1970 in Letteratura e Linguistica, ha continuato tuttavia gli studi letterari e pochi anni dopo, nel 1975, ha ottenuto la cattedra di Filosofia grazie ad una tesi su Dostoevskij e l'Esistenzialismo francese. È diventato quindi critico letterario; si occupa soprattutto di Šestov e Donatien Alphonse François de Sade, collaborando inizialmente con le principali riviste letterarie del Regime, poi con i vari samizdat; si dedicò, inoltre, allo studio delle opere degli autori a lui contemporanei, quali Vasilij Pavlovič Aksënov, Andrej Georgievič Bitov, Bella Achmadulina...
Data la sua collaborazione con i dissidenti è stato espulso dall'Unione degli Scrittori Sovietici e le sue opere, principalmente saggi, romanzi e racconti, sono state bandite dalle stampe sino al 1988, quando Gorbaciov è diventato Presidente; tre anni dopo la Federazione è stata sciolta. Attualmente vive a Mosca, sua città natale, e collabora periodicamente con l'emittente televisiva Kultura. Nel 2009 ha vinto il Premio Mondello.

Paolo Romani


Paolo Romani (Milano, 18 settembre 1947) è un politico italiano, ministro allo sviluppo economico del governo Berlusconi IV dal 4 ottobre 2010[1].
Paolo Romani è padre di tre figli; ha il diploma di maturità classica[1] e risiede a Cusano Milanino.

Prima di occuparsi di politica Romani è stato editore di televisioni locali:
Nel 1974 installa TVL Radiotelevisione Libera (già Telelivorno con Marco Taradash), seconda emittente televisiva privata in Italia.[senza fonte]
Dal 1976 al 1985 è direttore generale dell'emittente televisiva “Rete A”(già MilanoTv e Canale51) con l’editore Alberto Peruzzo;
Dopo l'esperienza di Millecanali, dal 1986 al 1990 è amministratore delegato di Telelombardia, chiamato da Salvatore Ligresti. Secondo la biografia ufficiale del ministero, Romani "nello stesso periodo è anche corrispondente di guerra, in particolare seguendo la rivoluzione rumena del 1989, la guerra dell’ex Jugoslavia ed i conflitti in Iran-Iraq".
Dal 1990 al 1995 Romani dirige Lombardia7, tv privata con cui si mette in proprio.
A seguito del fallimento di Lombardia7 nel 1999, Romani viene indagato dalla procura di Monza per bancarotta preferenziale[6]. Interrogato, nega ogni coinvolgimento, avendo ceduto l'azienda prima del fallimento. Il reato è derubricato in falso fallimentare, le cui pene sono ridotte dalla nuova legge sul falso in bilancio[7]La sua posizione è infine archiviata, ma deve risarcire 400.000 euro al curatore fallimentare.

Giancarlo Minardi


Giancarlo Minardi (Faenza, 18 settembre 1947) è un imprenditore italiano, fondatore del team Minardi di Formula 1 e attuale capogruppo della Lega Nord Romagna-Indipendenti nel consiglio comunale di Faenza.
Biografia

Gli inizi nell'automobilismo
La famiglia di Minardi era già attiva nel mondo dell'automobilismo, essendo il padre Giovanni gestore della più antica concessionaria FIAT, aperta nel 1927.[1] Dopo alcune esperienze come pilota, nel 1972 Minardi fondò la Scuderia del Passatore, attiva in F.Italia e in Formula 3; nel 1974, in seguito ad un accordo di sponsorizzazione con il produttore di accessori per automobili Everest, la scuderia cambiò il nome in Scuderia Everest, passando a competere nel campionato europeo di Formula 2
Minardi Team
Nel 1980 l'apporto della Everest venne a mancare e Minardi decise di acquisire il controllo del team, che prese il nome di Minardi Team. Dopo altre stagioni in Formula 2, nel 1985 il team faentino compì il salto in Formula 1, debuttando nel Gran Premio del Brasile con una vettura motorizzata Cosworth e affidata al giovane Pierluigi Martini. A quella corsa, il team Minardi partecipò con uno staff di appena 10 elementi tra meccanici, pilota e soci della squadra: della macchina si occupava un solo ingegnere, Giacomo Caliri.[2] Proprio Martini conquistò il primo punto della scuderia nel 1988. Nelle tre stagioni successive la Minardi ottenne i suoi migliori risultati, con una prima fila conquistata sempre da Martini al Gran Premio degli Stati Uniti 1990 ed un settimo posto nel campionato costruttori nel 1991, quando la Ferrari fornì i propri V12 alla scuderia faentina.
Tuttavia, la Minardi cominciò ad avere difficoltà economiche, che costrinsero Giancarlo a unire il suo team con la Scuderia Italia nel 1994 e, due anni più tardi, a cedere gran parte delle quote della scuderia ad un gruppo di investitori, tra i quali Flavio Briatore e Gabriele Rumi, già proprietario della Fondmetal. Nel 1997 Rumi assunse il controllo della maggioranza, vendendola poi all'imprenditore australiano Paul Stoddart nel 2001; con la cessione della Minardi da parte di quest'ultimo al termine della stagione 2005 alla Red Bull e la creazione della Scuderia Toro Rosso Giancarlo Minardi uscì dalla Formula 1.
Dopo la Formula 1
Successivamente Minardi ha continuato ad occuparsi di automobilismo in diversi ambiti, gestendo la carriera di giovani piloti e diventando consulente nel settore automobilistico per la CSAI. Nel 2007 Gian Carlo Minardi ha ricevuto la laurea Honoris Causa in Prodotti, Materiali e Processi per la Chimica Industriale. Nel marzo 2010 si candida a sindaco di Faenza, come candidato indipendente del centro-destra (con l'appoggio di PDL e Lega Nord), perdendo però di 22,5 punti percentuali sul vincitore, Giovanni Malpezzi. Entra comunque in consiglio comunale con il ruolo di capogruppo della Lega Nord Romagna-Indipendenti. Nel luglio 2010 viene depositata la sentenza di fallimento della sua società che era subentrata alla ‘Giuseppe Minardi e figlio srl’ (fonte: Il Resto del Carlino). È opinionista televisivo nelle trasmissioni “Griglia di Partenza” (Telenova) e Speed (Tele1 Faenza). Nel 2011 è capogruppo della Lega Nord Romagna-Indipendenti nel consiglio comunale di Faenza.

Catherine Drew Gilpin Faust


Catherine Drew Gilpin Faust (New York, 18 settembre 1947[1]) è una storica ed amministratrice universitaria statunitense, nonché la prima donna a ricoprire la carica di presidente dell'Università di Harvard.
La Faust, ex preside del Radcliffe Institute for Advanced Study, è anche il primo presidente di Harvard dal 1672 senza una laurea universitaria o post-universitaria conseguita ad Harvard.

Inizi e carriera

La Faust è nata a New York ed è cresciuta nella contea di Clarke, Virginia, nella Valle di Shenandoah.[1] Figlia di Catharine e McGhee Tyson Gilpin, proviene da una famiglia di leader aziendali e politici con importanti amicizie. Il suo bisnonno, Lawrence Tyson, fu senatore degli Stati Uniti per il Tennessee durante gli anni 1920.
Diplomatasi alla Concord Academy, Concord nel 1964, la Faust ottenne il suo B.A. dal Bryn Mawr College, l'A.M. e il Ph.D. in civiltà americana all'Università della Pennsylvania nel 1975. Nello stesso anno, entrò alla facoltà Penn della medesima università come assistente professore di civiltà americana. Sulla base delle sue ricerche e dei suoi studi, fu poi nominata professoressa di storia presso la cattedra intitolata a Walter Annenberg. Specializzata nella storia del Sud degli Stati Uniti nel periodo prebellico ed in quella della Guerra di secessione, la Faust aprì nuove prospettive sulla storia intellettuale del Sud prebellico e sui ruoli mutevoli delle donne durante la Guerra di secessione. È autrice di cinque libri, in particolare di Mothers of Invention: Women of the Slaveholding South in the American Civil War ("Madri dell'invenzione: donne del Sud schiavista nella Guerra civile americana"), per il quale vinse nel 1997 il Premio Francis Parkman della Società degli storici americani.
Nel 2001, la Faust divenne la prima preside del Radcliffe Institute for Advanced Study, che aveva raccolto l'eredità del Radcliffe College.
La Faust è un'amministratrice fiduciaria del Bryn Mawr College, della Andrew Mellon Foundation e del National Humanities Center. Fa anche parte del consiglio educativo nazionale della Guggenheim Foundation. Dopo il divorzio dal primo marito, Stephen Faust, ha sposato Charles E. Rosenberg, uno storico della medicina che insegna anch'egli ad Harvard.
Nomina a Presidente dell'Università di Harvard
Il 30 giugno 2006, l'allora Presidente di Harvard Lawrence H. Summers rassegnò le dimissioni dopo una tumultuosa serie di controversie (originate in parte da commenti che aveva fatto su una possibile correlazione tra il genere sessuale e il successo in certi campi accademici). Derek Bok, che aveva ricoperto la carica di Presidente di Harvard nel periodo 1971–1991, assunse l'incarico ad interim finché non fosse stata trovata una sostituzione permanente.


Preparativi per l'inaugurazione della presidenza di Catherine Faust.
L'8 febbraio 2007, The Harvard Crimson, il giornale studentesco dell'Univesità di Harvard, annunciò che Catherine Faust era stata prescelta come nuova presidente.[2] In seguito all'approvazione formale da parte degli organi di governo dell'università, la sua nomina fu quindi ufficializzata tre giorni più tardi.[4] Durante una conferenza stampa al campus la Faust affermò: "Spero che la mia nomina possa essere un simbolo di un'apertura di opportunità che sarebbero state inconcepibili perfino una generazione fa". Ma aggiunse anche: "Io non sono la presidente donna di Harvard, io sono la presidente di Harvard."
Il 12 ottobre 2007, la Faust prese possesso della sua sede come presidente di Harvard a Cambridge (Massachussets). Nell'inaugurazione, disse che "un'università non si basa sui risultati del trimestre successivo; non si basa neanche su chi uno studente è diventato mediante la laurea. Si basa sull'apprendimento che plasma una vita, apprendimento che trasmette il lascito di millenni; apprendimento che forgia il futuro."
Vita privata
Alla Faust nel 1988 fu diagnosticato un tumore al seno, ma ha sempre rifiutato di parlare con i media sia della diagnosi che delle cure.
Riconoscimenti
La Faust è entrata nella classifica dei 100 personaggi più influenti del mondo stilata dalla rivista Time per il 2007.
Nel maggio 2007, la Faust ha ricevuto un dottorato onorario in lettere umanistiche dal Bowdoin College.

sabato 17 settembre 2011

Tessa Jowell


Tessa Jowell (Londra, 17 settembre 1947) è una politica inglese, deputata per il Partito Laburista.
Dall'8 giugno 2001 al 28 giugno 2007 è stata Segretario di Stato per Cultura, Media e Sport del Governo Blair
Dal 6 luglio 2005 è Ministro per le Olimpiadi, carica creata per le Olimipiadi estive del 2012, carica confermata da Gordon Brown.
Dal 28 giugno 2007 è Paymaster-General del Governo Brown.
È stata sposata con l'avvocato David Mills (ora sono separati).

Gail Carson Levine


Gail Carson Levine (New York, 17 settembre 1947) è una scrittrice statunitense. Ha pubblicato il suo primo libro per ragazzi nel 1997 e, oltre a scrivere, dirige un'associazione che soccorre persone bisognose e senzatetto, aiutandoli a trovare casa e lavoro.

Gail Carson Levine dà il merito della sua creatività ai genitori David e Sylvia. Suo padre era il proprietario di uno studio d'arte e sua madre era un'insegnante che amava scrivere racconti e sceneggiature che faceva interpretare ai suoi studenti. Sua sorella Rani insegna disegno e pittura e le sue opere sono state esibite sia negli U.S.A. sia in Jamaica. Anche Gail amava il disegno e l'arte in generale, ma seguendo un corso di illustrazioni per libri per l'infanzia si rese conto che la sua vocazione era quella per la scrittura.

venerdì 16 settembre 2011

Alberto Statera


Alberto Statera (Roma, 16 settembre 1947) è un giornalista e scrittore italiano.

Nato nella capitale, si iscrive all'ordine dei giornalisti del Lazio il 1º maggio 1969; nel 1987 diviene direttore di Epoca, incarico a cui ne seguiranno di analoghi in varie altre pubblicazioni, sia periodiche che quotidiane. È inoltre collaboratore di La Repubblica e L'Espresso; lavorando per La Stampa ha vinto il Premiolino nel 1993.

Aleksandr Vladimirovič Ruckoj


Aleksandr Vladimirovič Ruckoj (Proskuriv, 16 settembre 1947[1]) è un ufficiale e politico russo.

Ruckoj nacque a Proskuriv,in Ucraina. Rutskoy si laureò al Liceo dell'Aeronautica di Barnaul (1971) e all'Accademia dell'Aeronautica Militare Gagarin di Mosca (1980). Raggiunse il grado di Colonnello quando fu inviato nella guerra sovietica in Afghanistan. Fu al comando di un reggimento d'assalto aereo quando fu abbattuto per due volte, nel 1986 e una seconda volta nel 1988 da un F-16 pilotato dal Sqn. Ldr. Athar Bukhari dell'Aeronautica Miliare Pakistana. Ruckoj volando con un aereo Su-25 entrò nello spazio aereo pakistano per errore. Riusci ad espellersi dal velivolo ma fu catturato dai mujahideen, interrogato dall'Inter-Services Intelligence, gli venne offerta la possibilità di defezione da parte della Central Intelligence Agency e successivamente venne rilasciato. Nel 1988, per il suo coraggio fu premiato con l'onorificenza di Eroe dell'Unione Sovietica. Come soldato e populista, fu scelto da Boris Eltsin come presidente alla corsa alle elezioni presidenziali russe del 1991.
Fu lui a guidare la rivolta della Duma del settembre 1993.

Sabri Fejzullahu


Sabri Fejzullahu (Pristina, 16 settembre 1947) è un cantante, attore e politico kosovaro.

È sposato ed ha quattro figli, uno dei quali, Ermal, svolge l'attività di cantante.
Ha ottenuto due diplomi: il primo nel Fakultet Filozofik (Università di filosofia) nella letteratura e nella lingua, a Prishtina; il secondo nel Fakultetin e Artëve të Bukura (Università delle belle arti) nella recitazione, sempre a Prishtina.
Ha registrato circa 800 canzoni.

giovedì 15 settembre 2011

Eusebio Poncela Aprea


Eusebio Poncela Aprea (Madrid, 15 settembre 1947) è un attore spagnolo.
Dopo aver completato gli studi di arte drammatica ha cominciato la sua carriera in teatro, dove, a fine anni sessanta ha debuttato con l'opera Mariana Pineda la quale lo portò al successo internazionale.
Nel cinema è divenuto solo più tardi un attore popolare. Ha iniziato nel 1969 coprendo ruoli secondari nel lungometraggio "Fuenteovejuna", solo dieci anni dopo, nel 1979, ebbe un ruolo importante nel film Arrebato del regista connazionale, Ivan Zulueta.
Ha partecipato anche a diverse serie televisive come Los gozos y las sombras (1985).
Ha collaborato anche con Pedro Almodóvar e Imanol Uribe potendo celebrare così il suo successo cinematografico durante gli anni ottanta.
Altre pellicole famose di Poncela sono Tuno negro (2001) e Remake (2006) di recente uscita.
Eusebio Poncela è un attore lontano dal sistema attuale del cinema spagnolo, sovvenzionato dallo Stato e con una produzione di film mediocri, per nulla trasgressivi. Prosegue con successo la sua carriera in teatro e ha partecipato a produzioni straniere. (Intacto, di Juan Carlos Fresnadillo, in collaborazione con Max von Sydow).

Plinio Fernando


Plinio Fernando (Tunisi, 15 settembre 1947) è un ex attore e scultore italiano.

Nato a Tunisi nel 1947 da genitori italiani, si trasferisce a Roma all'età di 5 anni.
Si diploma come perito elettromeccanico ma poi si interessa di teatro e si iscrive all'Accademia di Recitazione Stanislavskij al Teatro Anfitrione, debuttando con due commedie dirette da Sergio Ammirata: Allegro... con cadavere e Pupi e pupe della malavita, in cui interpreta rispettivamente il comandante di un plotone di esecuzione e poi un gangster[1].
In tale circostanza, all'età di 28 anni, viene avvistato per caso da persone che lo vogliono presentare a Luciano Salce. A tal proposito Fernando dirà:
« Mi scelse il regista Luciano Salce, dopo che mi presentai a un provino in via Monte Zebio, qui a Roma. E Paolo Villaggio fu subito d'accordo. »
Inizia così la carriera da caratterista che lo vede diventare famoso per l'interpretazione di Mariangela, la bruttissima figlia del ragionier Ugo Fantozzi, il personaggio creato da Paolo Villaggio. Il motivo per cui tale personaggio è stato interpretato da un uomo e non da una donna è che doveva avere un aspetto grottesco, mostruoso, scimmiesco.
I film della serie di Fantozzi sono dieci e Fernando ha preso parte ai primi otto, e in tre di essi ha interpretato anche Uga, la nipote di Fantozzi, che Mariangela ha avuto nel film Fantozzi subisce ancora da una relazione occasionale col seduttore Loris Batacchi (interpretato da Andrea Roncato).
Al di fuori di tale serie ha preso parte a soli quattro altri film: Sturmtruppen, Melodrammore (in cui è solamente accreditato), Sballato, gasato, completamente fuso e un breve cameo in Fracchia contro Dracula.
Nel 1993 in occasione dell'uscita nelle sale di Fantozzi in paradiso ha preso parte, insieme agli altri protagonisti, ad una puntata speciale del Maurizio Costanzo Show dedicata proprio a Fantozzi.
Dopo Fantozzi in paradiso, che è stato l'ultimo film della serie da lui interpretato, all'età di 46 anni, Plinio Fernando ha abbandonato il cinema e ha iniziato a studiare pittura e scultura.
Nel 2008 ha esposto alcune delle sue opere, in maggioranza nature morte e sculture di teste in terracotta.

mercoledì 14 settembre 2011

Sam Neil


Sam Neil, all'anagrafe Nigel John Dermot Neill (Omagh, 14 settembre 1947), è un attore, regista, sceneggiatore e montatore neozelandese.

Figlio di militari neozelandesi, a sei anni si trasferisce nella patria di origine della sua famiglia. Dopo studi classici, inizia a recitare in teatro, cimentandosi anche nella regia, nella sceneggiatura e nel montaggio. Negli anni settanta inizia una intensa carriera di attore cinematografico, con vari riconoscimenti, fra cui nel 1988 l'Australian Film Institute Award come Miglior Attore Protagonista per Un grido nella notte di Fred Schepisi.
Deve la sua fama internazionale soprattutto ad alcuni film interpretati negli anni novanta, come Lezioni di piano (1993) di Jane Campion, Jurassic Park (1993) di Steven Spielberg, Il seme della follia (1995) di John Carpenter e L'uomo bicentenario (1999) di Chris Columbus. Nel 1998 interpreta Merlino nella miniserie televisiva Merlino.
Altri film di spicco sono La mia brillante carriera di Gillian Armstrong, Ore 10: Calma piatta di Phillip Noyce, Sirens di John Duigan, Conflitto finale di Graham Baker, L'uomo che sussurrava ai cavalli di Robert Redford, Avventure di un uomo invisibile di John Carpenter, L'uomo bicentenario di Chris Columbus, Event Horizon di Paul W. S. Anderson e Jurassic Park III di Joe Johnston, dove riprende il suo ruolo più famoso, quello del dottor Alan Grant. In seguito ha preso parte alla serie televisiva I Tudors interpretando il ruolo del Cardinale Thomas Wolsey.
Nel 2010 è entrato a far parte del cast principale della serie televisiva Alcatraz nel ruolo di Emerson Hauser. La serie andrà in onda negli Stati Uniti sul canale Fox a partire da settembre 2011.

martedì 13 settembre 2011

Alfredo Pallone


Alfredo Pallone (Frosinone, 13 settembre 1947) è un politico italiano, deputato europeo dal 2009.
Laureato in Sociologia presso l'Università di Roma "La Sapienza", con specializzazione in Management pubblico, sanitario e dei servizi. Nel 1985, diventa presidente dell'Ente provinciale per il turismo di Frosinone, per poi diventare vice sindaco di Frosinone (assessore per gli Affari generali). Dal 2000 al 2005, è consigliere della regione Lazio per Forza Italia (ne diventa il presidente di gruppo Forza Italia nel 2006). Dal 2008, è coordinatore regionale del Lazio per lo stesso partito.

Piero Bernocchi


Piero Bernocchi (Foligno, 13 settembre 1947) è un insegnante, sindacalista e politico italiano.

Ha partecipato da protagonista ai movimenti sociali italiani degli anni sessanta e settanta, a partire dal movimento del '68 nell'Università di Roma, ad Ingegneria, nel Coordinamento delle Facoltà scientifiche e nella Commissione Lavoro Operaio. Tra i principali esponenti del movimento del '77, è stato poi direttore di Radio Città Futura, la prima radio libera e di movimento italiana, tra il 1979 e il 1985.
È il rappresentante più significativo del sindacalismo di base e alternativo in Italia, seppure la sua attività si estenda oltre quella sindacale, poiché la sua organizzazione, i COBAS, rappresenta una inedita esperienza di associazione che svolge attività sindacale, politica, sociale e culturale al contempo, rifiutando la scissione tra queste attività. Ha partecipato alla nascita dei Cobas Scuola, avvenuta nel 1987, ed è a tutt'oggi il portavoce dei Cobas della Scuola nonché della Confederazione COBAS, che comprende, oltre ai Cobas della scuola, quelli della Sanità, del Pubblico Impiego e del Lavoro Privato. È stato fin dall'inizio tra i protagonisti nelle attività dei Social Forum mondiale ed europeo contro la globalizzazione liberista ("noglobal"), a partire dalla prima edizione del Forum mondiale (WSF) a Porto Alegre nel 2001 e di quello europeo (ESF) a Firenze nel 2002, nonché tra i principali esponenti del movimento "noglobal" italiano, nato a Genova nelle giornate anti-G8 del luglio 2001. Di tali Forum è tuttora uno dei più autorevoli rappresentanti, e in particolare è membro del Consiglio Internazione (IC) del Forum Sociale Mondiale (WSF).

Giulio Paulis


Giulio Paulis (Cagliari, 11 settembre 1947) è un glottologo e saggista italiano.
Giulio Paulis è un docente universitario di glottologia e linguistica. Autore di numerosi saggi, curatore delle traduzioni ed edizioni delle opere sul sardo di Max Leopold Wagner è attualmente, esclusi Eduardo Blasco Ferrer, Mauro Maxia, Massimo Pittau, Heinz Jurgen Wolf e Giovanni Lupinu, il massimo conoscitore della lingua sarda.

Syuichi Nakano


Syuichi Nakano (中野主一; 11 settembre 1947) è un astronomo amatoriale giapponese.
È specializzato nello studio delle comete, in particolare nel calcolo delle loro orbite e nella predizione del ritorno al perielio delle comete periodiche.
È affiliato con il Centro per l'Astrodinamica dell'Oriental Astronomical Association di Sumoto, in Giappone. In particolare collabora con le sezioni che si occupano di calcolo orbitale e dello studio dei corpi minori del sistema solare.
Pubblica le Nakano Notes su osservazioni ed effemeridi cometarie.
Nel 2001 l'Astronomical Society of the Pacific (Società astronomica del Pacifico) gli ha assegnato il Premio per il (miglior) risultato amatoriale (Amateur Achievement Award).
L'asteroide 3431 Nakano è stato così denominato in suo onore, mentre l'asteroide 3983 Sakiko è stato così denominato dal nome di sua sorella.

Lino Bergonzi


Lino Bergonzi (11 settembre 1947) è un dirigente d'azienda italiano, direttore generale della compagnia aerea Air One.
Dopo una lunga esperienza nel Gruppo Fiat, nel 1990 inizia a lavorare per Impregilo, come direttore centrale amministrazione.
Nel 2001 assume la carica di presidente e amministratore delegato di Impregilo Partecipazioni S.p.A. e. sempre per conto di Impregilo, entra a far parte del consiglio di amministrazione di Aeroporti di Roma.
Dal 2003 lavora per Air One con gli incarichi di direttore generale della compagnia aerea e amministratore delegato di Eas, società del gruppo che effettua servizi di handling.

Giuliano Illiani


Giuliano Illiani (Tortona, 11 settembre 1947) è un cantante italiano.

Dopo aver imparato a suonare la chitarra, nel 1968 entra nel complesso che accompagnava Gianni Morandi (al basso c'è Piero Leidi, alla seconda chitarra Luigi Albertelli e alle tastiere Tino Nicorelli).
Nel 1969 firma un contratto discografico con la Ricordi, che pubblica i suoi primi 45 giri.
Nel 1970 partecipa come chitarrista all'incisione dell'album ID dell'Equipe 84; sempre nello stesso anno vince la Gondola d'Argento alla Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia con quello che rimane il suo 45 giri di maggior successo, Malattia d'amore, prodotto e arrangiato da Maurizio Vandelli, che arriva al primo posto della hit-parade.
Iniziano quindi le serate, e Donatello chiama per il suo gruppo due compagni dei tour con Morandi, Leidi e Nicorelli; completa il gruppo il batterista tortonese Tanino Castellani (ex componente dei Beathovens), ed un secondo chitarrista, Claudio Dentes. Il suo primo LP, omonimo, viene pubblicato a dicembre del 1970.
Dal 1970 al 1973 partecipa a tutte le edizioni del Festival di Sanremo: nel 1970 con Io mi fermo qui, nel 1971 con Com'è dolce la sera, nel 1972 con Ti voglio e nel 1973 con Tu giovane amore mio .
Sempre nel 1973 ha una parentesi cinematografica come attore in Diario di un italiano di Sergio Capogna (tratto da un racconto di Vasco Pratolini), interpretato da Alida Valli e da una giovanissima Mara Venier; per questo film scrive anche la colonna sonora.
Nel 1974 collabora con gli Albero Motore, suonando nell'album Il grande gioco; partecipa inoltre a Un disco per l'estate con la canzone Irene', scritta da Ricky Gianco, Gian Pieretti e Claudio Dentes. Cambia poi casa discografica, passando alla Intingo, di proprietà di Ricky Gianco; cambia anche genere, avvicinandosi alla west-coast americana ed abbandonando certe sonorità più leggere dei suoi dischi precedenti; l'album Il tempo degli dei ha i testi scritti da Gianfranco Manfredi e le musiche di Donatello. Escono anche due 45 giri, ma queste nuove incisioni, però, non riscuotono il successo sperato. Per Manfredi Illiani scrive anche alcune musiche (nei dischi Ma non è una malattia e Zombie di tutto il mondo, unitevi) e collabora agli arrangiamenti.
Nel 1978 passa alla Moon, la casa discografica di Vandelli, per cui incide un disco acustico recuperando brani della tradizione piemontese, insieme al gruppo folk Canzoniere Popolare Tortonese; con quest'ultimo gruppo collabora anche nell'incisione di due loro dischi, Cantà par no murì (1977) e E ben ch'u vena mag (1978), suonando la chitarra.
Torna poi a collaborare con Ricky Gianco, accompagnandolo in tournée.
Nel decennio successivo lavora alla Baby Records come fonico. Negli anni novanta ha ripreso a fare serate con il nome di Donatello ed il suo vecchio repertorio, partecipando anche a numerosi programmi televisivi di revival.

Julie Covington


Julie Covington (Londra, 11 settembre 1947) è una cantante e attrice inglese. E' famosa per aver registrato la versione originale di "Don't Cry for Me, Argentina".

Gerry Conway


Gerry Conway (King's Lynn, 11 settembre 1947) è un batterista inglese, noto soprattutto per essere stato membro dei Jethro Tull durante gli anni ottanta. In precedenza aveva fatto parte di altre band quali i Fotheringay o gli Eclection e registrò Dark-Eyed Sailor con gli Steeleye Span, suoi amici.
Conway ha lavorato anche negli album d'esordio di cantanti quali Sandy Denny e Shelagh McDonald oltre ad aver fatto parte per 6 anni della band di Cat Stevens.
Attualmente è membro dei Fairport Convention dal 1999 e, occasionalmente, anche dei Pentangle.

Bob Catley


Bob Catley (Aldershot, 11 settembre 1947) è un cantante britannicoheavy metal.

Conosciuto principalmente per essere il cantante del gruppo rock britannico Magnum, ha inoltre alle spalle una brillante carriera solista.
I suoi primi 3 album solisti (The Tower, Legends, Middle Earth) sono stati interamente scritti e prodotti da Gary Hughes dei Ten.
Nel 2008 ha collaborato con gli Avantasia cantando nell'album The Scarecrow e partecipando al loro tour mondiale.

sabato 10 settembre 2011

Sergio Santarini


Sergio Santarini (Rimini, 10 settembre 1947) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano.

Inizia la carriera con la maglia della squadra della sua città, un Rimini che però veleggia nelle zone centro-basse della serie C, ma le sue qualità di stopper lo portano nel giro della Nazionale Giovanile. Viene quindi notato da Helenio Herrera che, da allenatore dell'Inter, lo porta a Milano. Il Mago crede talmente nelle qualità di Santarini che, nella stagione dopo quando lascia i nerazzurri e siede nella panchina della Roma, si porta dietro lui assieme a Aldo Bet (che diventerà poi suo cognato). I due formano una coppia di centrali difensiva molto forte. Per il giovane Santarini il compito non è facile visto che dovrà sostituire Giacomo Core de Roma Losi, a tuttora uno dei giocatori con più presenze nella storia della Roma, dietro solo a Francesco Totti. Ma Santarini si supera e, col senno del poi, l'avvicendamento con Losi è una specie di passaggio del testimone giallorosso tra un giocatore che ha fatto la storia della Roma negli anni '60 e uno che la farà negli anni '70. Santarini giocherà con la maglia giallorossa ben 13 stagioni collezionando 429 presenze (344 di serie A, 70 in Coppa Italia e 15 in Europa) segnando 7 reti (6 in campionato e 1 in Coppa Italia) arrivando anche lui ad essere uno dei giocatori con più presenze nella storia della Roma, ironia della sorte, proprio subito dietro a Losi. Con i giallorossi conquista ben tre volte la Coppe Italia. Nel 1981 è ceduto al Catanzaro dove chiude la sua carriera agonistica dopo due stagioni.
Dopo il ritiro dal calcio giocato restò comunque nell'ambiente, nelle vesti di allenatore.

Urs Lüthi


Urs Lüthi (Kriens, 10 settembre 1947) è un fotografo, pittoree artista svizzero.
Lüthi frequentò dal 1963 al 1964 la Scuola di arti applicate di Zurigo. Quindi lavorò come grafico ed artista freelance. Nel 1966 si tenne la sua prima mostra personale Pinksize con dipinti con influenza Pop art nella galleria Beat Mäder di Berna.
Nel 1969 passò alla fotografia e nel 1970 raccolse un discreto successo alla Galerie Toni Gerber di Berna con una serie di autoritratti androgini.
Nel 1980 iniziò a dipingere dipinti di grandi dimensioni in acrilico per trovare il proprio linguaggio visuale. Alla fine degli anni 80 passò alle installazioni d'arte. Dal 1994 è professore alla Kassel Art Academy. Durante la Biennale di Venezia del 2001, trasformò il padiglione svizzero intitolato a "Trademarks, low action, Game II, Run for your life ..." in un'installazione dove si presentò, ironicamente, sdraiato nel centro della stanza, sorridente vestito in tuta con scarpe sportive e occhiali da sole.
Le sue opere sono visibili in numerosi musei, per esempio, nel Kunsthalle di Amburgo, al Kunstmuseum di Berna ed al Centro Pompidou nel Museo nazionale di arte moderna di Parigi.

Adriano Guarnieri


Adriano Guarnieri (Sustinente, 10 settembre 1947) è un compositore italiano.
Diplomato al Conservatorio di Bologna in composizione con Giacomo Manzoni e in musica corale con Tito Gotti, ha insegnato a sua volta composizione presso i conservatori di Firenze, Pesaro e Milano.
In Quare tristis, presentata alla Biennale di Venezia il 1º luglio 1995, si è avvalso della collaborazione di Giovanni Raboni.

giovedì 8 settembre 2011

Claudio Sala


Claudio Sala (Macherio, 8 settembre 1947) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo ala destra, attivo tra la fine degli anni sessanta e gli anni settanta. Attualmente è un commentatore televisivo.
Centrocampista dalle spiccate doti tecniche, soprannominato Il Poeta del Gol, è noto per aver fatto parte del Torino che vinse uno scudetto nel 1976. Nella sua carriera ha agito in diverse posizioni, tra cui quelle di trequartista e di ala destra.

Gli inizi di carriera
Cresciuto nel rigoglioso vivaio del Monza, fa il suo esordio con la prima squadra, in Serie C nella stagione 1965-1966, e la stagione successiva è protagonista assoluto della promozione dei brianzoli in Serie B. L'eccellente stagione gli vale l'ingaggio del Napoli che lo acquista per 125 milioni di lire, lasciandolo però in prestito ancora un anno a Monza: giusto il tempo di vederlo protagonista anche in serie B per poi farlo arrivare puntualmente un anno dopo, nel 1968, all'ombra del Vesuvio.
Il piccolo Sivori
Con la maglia azzurra, fa il suo esordio in Serie A il 29 settembre 1968 in un Napoli-Verona terminato 1-1, sostituendo a gara iniziata Harald Nielsen.
A Napoli nonostante la giovane età e una concorrenza in attacco con campioni del calibro di Sivori, Altafini, Canè e il già citato Nielsen, l'allentatore Chiappella lo schiera più volte fra i titolari, utilizzandolo prima come jolly d'attacco, e affidandogli poi il ruolo di fantasista e la maglia numero 10, per l'improvviso addio al calcio di Sivori a metà campionato; proprio per questo i tifosi napoletani daranno a Sala il soprannome di Piccolo Sivori.
Nonostante l'ottima stagione (contornata anche da 2 gol e numerosi assist) e l'incontestabile talento, il Napoli dopo solo un anno lo cede al Torino ricevendo in cambio ben 480 milioni di lire (cifra che fece scalpore all'epoca), dopo averne spesi, appena un anno prima, 125. Il bottino finale di Sala con la maglia azzurra sarà di 23 presenze e 2 reti in campionato, 3 presenze ed 1 rete (gol vittoria al Leeds campione in carica) in Coppa delle Fiere, e 2 presenze senza reti in Coppa Italia.
Torino, scudetto e Nazionale
Con il Torino, inizialmente trova difficoltà iniziali, nonostante il mister Edmondo Fabbri adotti uno schema di gioco identico a quello del Napoli. Nonostante ciò riesce a fare cose buone col passare degli anni, arrivando anche al successo in Coppa Italia nel 1971 e all'esordio in Nazionale; ma l'esplosione vera e propria arriverà solo nel 1975, quando il nuovo mister granata, Luigi Radice, ha l'intuizione di schierarlo sulla fascia destra, come tornante.
Sala nel suo nuovo ruolo, diventa per tutti il poeta del gol, grazie alle sue funamboliche corse sulla fascia, ai suoi dribbling e ai suoi passaggi al millimetro che fanno segnare a ripetizione la coppia di bomber Pulici-Graziani: sarà scudetto nel 1976 e per 1 solo punto in classifica, non si bissa il successo un anno dopo.
Ormai diventato una colonna storica della squadra granata, arriverà anche a giocare con continuità in Nazionale, partecipando al Mondiale argentino del 1978.
Genova e le scarpette al chiodo
Nel 1980, a 33 anni, e dopo 11 stagioni al Torino (è tuttora quarto come numero di presenze nella storia dei calciatori granata) si trasferisce in Serie B al Genoa. In rossoblu è ancora una volta protagonista, e nonostante l'eta che avanza riporta subito la squadra genovese in Serie A, dove giocherà l'ultima gara della carriera nel 1982. In massima serie totalizza 323 partite e 27 gol.

Christian


Christian, pseudonimo di Gaetano Cristiano Rossi (Palermo, 8 settembre 1947), è un cantante italiano.
In anni giovanili è stato anche un calciatore.

[modifica] Carriera calcistica
Nato a Boccadifalco,[1] frazione del capoluogo siciliano, inizia a giocare a calcio fino alla categoria De Martino del Palermo, nel ruolo di terzino, senza esordire.[1]
In seguito ceduto al Mantova, interrompe prematuramente la sua carriera calcistica a causa di un'aritmia cardiaca.[1]
[modifica] Carriera musicale
Fin da giovane coltiva una delle sue passioni più grandi: la musica. E dopo aver frequentato alcune scuole di canto, partecipa al concorso Voci Nuove di Milano, la cui vittoria gli regala il suo primo contratto discografico. Sceglie come pseudonimo Christian, da un'idea di Mina.[1]
Nel 1970 con il brano "Firmamento" vince il Festivalbar nella Sezione dei giovani (denominata Serie Verde), evento che gli consente di entrare a pieno titolo nel mondo dello spettacolo e della musica. Su proposta di Tony Cucchiara partecipa al musical Caino e Abele, interpretando il ruolo di Abele, rappresentazione che lo porterà ad esibirsi nei maggiori teatri italiani e che gli aprirà la strada come attore protagonista in seguitissimi fotoromanzi. Con Daniela, una tra le sue più famose canzoni, presto scala le classifiche italiane, europee e americane.
È uno dei primi artisti ad esibirsi in Vaticano al cospetto di Giovanni Paolo II, avvenuto l'11 settembre 1980: la notorietà dell'episodio gli vale per qualche tempo il soprannome di "Cantante del Papa".
Altri successi sono legati al Festival di Sanremo: Un'altra vita un altro amore (accreditato non ufficialmente al 5º posto) (1982), Abbracciami amore mio (17º posto) (1983), Cara (1984) (canzone classificata al 3º posto), Notte serena (1985) (5º posto), Aria e musica (10º posto) (1987) e Amore (1990), che è stata un successo anche in Finlandia nella versione cantata in lingua locale da Arja Koriseva.
In questi anni autori come Balducci, Lauzi, Mogol, Malgioglio e Maurizio Fabrizio firmano canzoni per lui, successi pubblicati sotto le etichette Polygram e Ricordi. Le sue tournée raggiungono l'Australia, la Jugoslavia, il SudAfrica, la Grecia e l'America, su palchi prestigiosi come il Madison Square Garden di New York.
Nel 1986 Christian sposa la show girl Dora Moroni, da cui l'anno dopo ha un figlio di nome Alfredo; si separeranno nel 1997.
Negli anni 2000 torna alla musica con gli album Cuore in viaggio (2000), Finalmente l'alba (2004) e Per amore (2007), in cui alterna vecchi successi a nuovi brani.

mercoledì 7 settembre 2011

Aldo Gerbino


Aldo Gerbino (Milano, 7 settembre 1947) è un poeta italiano.
È docente di Istologia ed Embriologia alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Palermo, cultore di Antropologia culturale; è critico d'arte e di letteratura. Sin dagli anni 70 è autore di raccolte poetiche e saggi.
Ha scritto testi e critica in antologie quali: Mursia, EuroEditor, Bulzoni, Spirali, Sciascia, Novecento, Scheiwiller, Palombi, Electa, Loescher, San Paolo, Lombardi, Editalia, Franco Maria Ricci, ERI, Mondadori, Jaca Book.
Scrive critica d’arte su: La Voce Repubblicana, Il Giornale dell’Arte, Oggi Sicilia, Prospettive d’Arte, La Gazzetta del Sud, Stilos-La Sicilia, Giornale di Sicilia.
Sue poesie e ri-creazioni in: Galleria, Colapesce, Astolfo, Idòla, Lunare, RTF, Radio-Uno-Zapping, Radio-Due, Corriere della Sera.
Cura l’almanacco interculturale Plumelia.
Pubblicazioni poesie

Sei poesie d'occasione ,Sintesi, Palermo 1977; Stazione di Servizio, Quaderni di Estuario, Palermo 1978; Maraldo, Il gufo trombettiere,Monreale 1980; Appunti per una donna, Il Vertice, Palermo 1981; Campo di vista, ivi, 1983; Cartigli, Bastogi, Foggia 1987; Le ore delle nubi, EuroEditor, Lussemburgo 1989; Les rites del tènébres, ivi, 1990; Nubi a Palermo, Sciascia, Caltanissetta-Roma 1994; L'Arciere, Ediprint, Siracusa 1994; Il coleottero di Junger, Novecento, Palermo 1995; Le ferite del vetro, Sciascia, Caltanissetta-Roma 1997; Ingannando l'attesa, Novecento, Palermo 1997; Non farà rumore, Spirali, Milano 1998; Gessi, Sciascia-Scheiwiller, Milano 1999; Sull'asina, non sui cherubini, Spirali, Milano 1999; Wasf, Sciascia, 2000

Luigi Cozzi


Luigi Cozzi (Busto Arsizio, 7 settembre 1947) è un regista, sceneggiatore e scrittore italiano, particolarmente attivo nel campo del cinema di fantascienza e horror.

L'esordio alla regia avviene nel 1969, con la pellicola fantascientifica Il tunnel sotto il mondo. Dopo questa esperienza Cozzi incomincia a collaborare con Dario Argento come soggettista, partecipando alla realizzazione del film Quattro mosche di velluto grigio. L'anno dopo torna alla regia realizzando il film per la televisione La porta sul buio.
Verso la metà degli anni settanta[senza fonte] organizza insieme alla Libra Editrice e Italnoleggio cinematografico, una maratona di film fantascientifici al Cinema Arcadia di Milano (ora Teatro Carcano), durata circa due mesi, con un ottimo successo di pubblico; l'esperimento verrà ripetuto anche in altre città, come a Roma, Firenze e Brescia).
Nel 1975 realizza la pellicola L'assassino è costretto a uccidere ancora, seguita l'anno dopo dai film La portiera nuda, una commedia sexy, e Dedicato a una stella, film che lo stesso regista ritiene il proprio capolavoro. Due anni dopo Cozzi ricolorò il primo film della serie dedicata a Godzilla, vi aggiunse spezzoni da vari film e documentari e se ne attribuì addirittura la regia. Sulla scia di Guerre stellari, nel 1978 realizza il suo film più celebre, Starcrash - Scontri stellari oltre la terza dimensione, una co-produzione italo-americana che verrà seguito nel 1980 dal suo ultimo film di fantascienza, Contamination - Alien arriva sulla terra.
Nel 1983 realizza la pellicola fantasy Hercules con Lou Ferrigno, che avrà anche un seguito due anni dopo. Dopo aver scritto la sceneggiatura di Shark - Rosso nell'oceano 1984 di Lamberto Bava torna a lavorare per la televisione con la serie TV Turno di notte nel 1987. L'anno dopo dirige Nosferatu a Venezia con Klaus Kinski e Barbara De Rossi a cui fanno seguito nel 1989 Paganini Horror e Il gatto nero, quest'ultimo tratto da un racconto di Edgar Allan Poe.
Negli anni novanta torna a collaborare con Dario Argento come aiuto regista per i film Due occhi diabolici del 1990 e La sindrome di Stendhal del 1996. Ultimamente si è cimentato nella realizzazione di vari documentari sui temi del fantastico, dell'orrore, della fantascienza e del giallo come Dario Argento: Master of Horror del 1991, Il Mondo di Dario Argento 3: Il museo degli orrori di Dario Argento del 1997 e Dario Argento: il mio cinema del 1999. Dal 1995 Luigi Cozzi si dedica attivamente alla gestione del negozio "Profondo Rosso", inaugurato nel 1989 a Roma nel quartiere Prati.
È docente dell'Accademia di Cinema romana ACT MULTIMEDIA a Cinecittà e cura la stesura di libri e riviste per le collane editoriali della società "Profondo Rosso". Dal 2006 gli sono stati tributati dei riconoscimenti[senza fonte] all'interno di rassegne cinematografiche italiane.